video suggerito
video suggerito

Il Lazio è una delle regioni con il più alto tasso di criminalità in Italia: Roma prima per numero di omicidi

Il nuovo rapporto “La criminalità nel Lazio” mostra un incremento allarmante: nel 2023 i reati sono aumentati del 7% rispetto al 2022, superando i livelli pre-Covid. Roma tra le città con più delitti in Italia.
A cura di Francesco Esposito
0 CONDIVISIONI
Immagine

Nel Lazio la criminalità è in crescita. Non è un bel primato quello che emerge dal rapporto presentato lunedì 29 settembre 2025 nella sede della Regione a Roma e denominato proprio "La criminalità nel Lazio". I dati, infatti, non sono incoraggianti: nel 2023 i reati denunciati sono aumentati del 7% rispetto al 2022, superando i livelli prima del Covid. La Capitale è sul podio in Italia per numero di delitti.

Il report "La criminalità nel Lazio"

Desta preoccupazione il report sulla diffusione della criminalità nel Lazio redatto dai curatori Edoardo Levatini e Vincenzo Rosario Spagnolo con dati dall'Istat e dalle relazioni ufficiali delle forze dell'ordine. Presentato nella sede regionale di via Cristoforo Colombo a Roma alla presenza della vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli e della presidente della Commissione parlamentare antimafia, Chiara Colosimo, mostra come il numero di reati denunciati sia tornato ai livelli pre-Covid. Le limitazioni dovute alla pandemia avevano ridotto di molto il numero di delitti, ma ora la criminalità è in aumento anche rispetto al 2019.

Reati in aumento: +7% fra 2022 e 2023

Nel biennio 2022-23, il periodo preso in analisi dal rapporto presentato, sono stati commessi più reati che nel 2019. Nel 2022 sono stati 275.323, mentre nel 2023 hanno raggiunto i 303.100. 265.026 sono stati, invece, quelli denunciati nell'anno precedente alla pandemia di Covid-19. Dal 2019 al 2023 si nota, quindi, un incremento del 14,37% sul totale. Ma l'aumento della criminalità non si riscontra solo nei valori assoluti, che possono essere condizionati anche dall'aumento della popolazione. Infatti, se nel 2022 sono state registrare 17110 denunce ogni 100mila abitanti, nel 2023 sono state 18.296. Un aumento, al netto del maggior numero di residenti, del 7% in un solo anno.

Lazio sopra la media nazionale per reati denunciati, Roma sul podio

Nel biennio 2022-2023 il Lazio si colloca, quindi, tra le regioni italiane con il più alto numero di reati denunciati, con un tasso di criminalità che supera la media nazionale. Roma, invece, è fra le prime tre città in Italia per numero assoluto di delitti. Non sorprende il dato sull'incidenza del capoluogo nelle cinque province laziali. Dei reati commessi e denunciati nella città metropolitana di Roma, l'80,2% si è verificato nei confini di Roma Capitale, Frosinone incide per il 22,3% nei reati commessi nella sua provincia, Latina per il 31,65%, Viterbo per il 31,7%, Rieti per il 36,5%.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views