video suggerito
video suggerito

Grave incendio a Ostia nel rimessaggio delle barche, tre pompieri soccorsi e portati in ospedale

Tre pompieri sono stati soccorsi e trasportati in ospedale per alcuni accertamenti. Uno di loro è stato accompagnato al pronto soccorso in codice rosso, forse per un malore causato dalle temperature elevate e da un’intossicazione da monossido di carbonio.
A cura di Enrico Tata
42 CONDIVISIONI
Immagine

Grave incendio a Ostia, dove un rogo è divampato intorno alle 8.45 di oggi all'interno di un cantiere-rimessaggio per barche in via delle Orcadi, nella zona di Fiumara Grande alla foce del fiume Tevere. Sul posto, informano in una nota i vigili del fuoco, sono state inviate due squadre, una motobarca, quattro autobotti, il carro autoprotettori, il capo turno e il funzionario di guardia. La colonna di fumo è rimasta visibile per tutta la mattinata da diverse spiagge del litorale romano.

Le cause delle fiamme risultano essere al momento ignote e nessuna persona è rimasta coinvolta. Stando a quanto si apprende, tuttavia, tre pompieri sono stati soccorsi e trasportati in ospedale per alcuni accertamenti. Uno di loro è stato accompagnato al pronto soccorso in codice rosso, forse per un malore causato dalle temperature elevate e da un'intossicazione da monossido di carbonio.

Secondo quanto comunicano i pompieri, sono andate in fiamme quattro imbarcazioni e stanno ancora bruciando due magazzini di attrezzature nautiche.

A causa del vento, spiega Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento dei vigili del fuoco di Fratelli d'Italia Roma,  "le fiamme si sono propagate anche a un canneto situato all'esterno del muro perimetrale del cantiere – aggiunge Metalli – rendendo ancora piu' difficoltose le operazioni di contenimento. In un periodo come quello estivo, segnato da alte temperature e condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo di incendi, i vigili del fuoco sono quotidianamente impegnati in interventi ad alto rischio, fondamentali per la sicurezza della collettività. Esprimo la mia piena vicinanza ai tre vigili del fuoco coinvolti e auguro loro una pronta e completa guarigione. E' dovere delle istituzioni garantire sempre il massimo supporto a chi ogni giorno rischia la vita per proteggere i cittadini".

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views