Frana tra Sora e Roccasecca fa deragliare treno: sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco

Un treno è deragliato questa mattina, venerdì 21 novembre 2025, in Ciociaria, fra i comuni di Sora e Roccasecca, in provincia di Frosinone. A causare l'incidente, secondo le prime informazioni, è stata una frana che si è verificata a seguito delle pesanti piogge che ieri si sono abbattute nella zona.
L'allarme è scattato immediatamente e sul posto sono arrivati i carabinieri, i vigili del fuoco e la Polfer. Fortunatamente nessuno dei cinque passeggeri che si trovava a bordo del convoglio è rimasto ferito né per il personale viaggiante del treno. Diversamente, però, a risentire è stata la tratta interessata, quella battuta dalla linea che collega Roccasecca ad Avezzano.
Frana fa deragliare treno, ritardi e disagi per pendolari e viaggiatori
I fatti sono avvenuti nella prima mattina di oggi, verso le ore 6.20. Per permettere l'intervento del personale tecnico sul posto, la circolazione permane sospesa tra Sora e Roccasecca, come reso noto da un avviso di Trenitalia. I treni Regionali possono subire ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso. Per cercare di limitare i disagi, però, sono state messe a disposizione di pendolari e viaggiatori e attivate corse con bus.
L'incidente sulla linea Roccasecca Avezzano: circolazione sospesa
I fatti sono avvenuti questa mattina, verso le 6.20, come anticipato. A causa della caduta di alcuni massi franati sui binari, come appreso da Fanpage.it, si è verificato lo svio di un carrello di un treno regionale fra Arce e Fontana Liri. Per permettere al servizio di trasporti di continuare, è stato immediatamente attivato un servizio sostitutivo con bus tra Sora e Arce. A subire lo svio del carrello, il treno Regionale 20184 (Cassino-Avezzano) tra Arce e Fontana Liri.
Articolo in aggiornamento