video suggerito
video suggerito

Evolutio all’Ara Pacis, da oggi la mostra dedicata alle infrastrutture che hanno trasformato l’Italia

La mostra “Evolutio” di Webuild al Museo dell’Ara Pacis di Roma è stata inaugurata oggi insieme al Museo digitale. Una mostra immersiva dedicata alle infrastrutture che hanno trasformato l’Italia. Ecco tutte le info su giorni e orari d’apertura, l’ingresso è gratuito.
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
Una delle installazioni alla mostra di Webuild al Museo dell’Ara Pacis
Una delle installazioni alla mostra di Webuild al Museo dell’Ara Pacis

Ponti, ferrovie, dighe, metropolitane raccontati come opere d’ingegno e di arte sono i protagonisti di "Evolutio" al Museo dell'Ara Pacis di Roma. La mostra immersiva dedicata alle infrastrutture che hanno trasformato l'Italia è stata inaugurata oggi, mercoledì 8 ottobre 2025, e resterà aperta al pubblico fino a domenica 9 novembre. Webuild ha "tagliato il nastro" presentando anche il primo Museo Digitale delle Infrastrutture nell'ambito di un progetto culturale divulgativo delle grandi opere. La mostra è ideata e organizzata da Webuild ed è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. L'ingresso è gratuito, è aperta tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 19.30.

Giorni, orari d'apertura e biglietto

La mostra "Evolutio" al Museo dell'Ara Pacis a Roma è visitabile da oggi, mercoledì 8 ottobre, a domenica 9 novembre. L'ingresso è gratuito e non serve la prenotazione. È aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle 19.30.

La mostra sulle infrastrutture d'Italia e nel mondo

Parte della mostra "Evolutio" di Webuild
Parte della mostra "Evolutio" di Webuild

La mostra suggestiva alla quale i visitatori potranno assitere è animata da foto video-racconti, installazioni multimediali e interattive, che attraversano oltre un secolo di trasformazioni economiche e sociali dell’Italia, mostrando come il Paese sia passato da nazione agricola a potenza industriale, grazie anche alle sue infrastrutture. È strutturata in varie aree tematiche: energia, acqua, trasporti, edilizia urbana e tecniche costruttive.

Un vero e proprio viaggio che va dal Canale di Panama ai ponti sospesi in Turchia, dalle grandi dighe in Africa alle metropolitane delle grandi città come Roma, Milano, Napoli, Parigi, Doha e Riyadh. La location scelta è l'Ara Pacis, l’altare inaugurato nel 9 a.C. per celebrare la pace e la prosperità della Roma di Augusto, simbolo non solo della città, ma anche di rinascita e progresso.

Mostra "Evolutio" all’Ara Pacis
Mostra "Evolutio" all’Ara Pacis

Il Museo Digitale è una piattaforma che valorizza oltre 400 progetti Webuild sulla base di un patrimonio culturale di oltre 1,5 milioni tra foto e video dell’archivio storico multimediale delle opere del Gruppo. Webuild è uno dei principali player globali nel settore delle infrastrutture complesse, con oltre 95mila persone, tra dipendenti diretti e indiretti, impiegate nei suoi progetti in più di 50 Paesi del mondo. In Italia il Gruppo sta realizzando alcune delle opere più strategiche per la mobilità sostenibile e la transizione ecologica, collaborando con migliaia di imprese.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views