video suggerito
video suggerito
Morte Denisa Maria Adas

Denisa Maria Adas uccisa in un albergo a Prato, Frumuzache verso il processo: si cercano i suoi complici

La procura di Prato ha chiuso le indagini in merito alla morte di Denisa Maria Adas, uccisa a 35 anni dall’ex guardia giurata Vasile Frumuzache. L’uomo è accusato di omicidio volontario e distruzione di cadavere.
A cura di Natascia Grbic
14 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La procura di Prato ha notificato l'avviso di conclusione indagini alla guardia giurata Vasile Frumuzache, che nella notte tra il 15 e il 16 maggio 2025 ha ucciso Denisa Maria Adas. Frumuzache, ex guardia giurata 32enne, è accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere. Secondo quanto emerso dalle indagini, Frumuzache avrebbe agito con soggetti che al momento non sono ancora identificati. Lui ha provato a ‘giustificarsi' dicendo che Adas l'avrebbe ricattato chiedendogli 10mila euro per non dire alla moglie che aveva avuto un rapporto sessuale con lei, che lavorava come escort. Una posizione respinta con forza dalle avvocate della famiglia Adas, che ritengono stia mentendo. L'uomo, infatti, solo un anno prima, ha ucciso anche un'altra donna, anche lei di professione escort, Ana Maria Andrei. E non è escluso abbia ucciso altre donne nella sua vita. In carcere, infatti, ha ammesso alla moglie di aver commesso degli omicidi: la donna, stando a quanto si apprende, è rimasta incredula ed esterrefatta di fronte alla sua confessione.

Il sopralluogo prima di uccidere Denisa Maria Adas

Vasile Frumuzache è arrivato al residence di via Ferrucci a Prato la notte tra il 15 e il 16 maggio, dove ha ucciso Adas "mediante condotta di strozzamento, stringendole entrambe le mani al collo mentre si trovava sopra di lei e alle sue spalle sul letto, provvedendo successivamente a trasferire il corpo a decapitare il cadavere con un'arma bianca". Prima però, secondo quanto emerso dalle indagini, ha effettuato dei sopralluoghi per controllare l'area e vedere se poteva agire indisturbato. Sempre nel comunicato della procura, si legge che è abbastanza certo che Frumuzache "abbia agito con premeditazione, concretizzatasi nell'individuazione del luogo ove si trovava la vittima, nella verifica dell'area, mediante l'effettuazione di due sopralluoghi in via Ferrucci e nell'area adiacente – in corrispondenza del residence, nel corso della giornata del 14 maggio 2025, rispettivamente, a partire dalle ore 2,31 e dalle ore 22,45, in via Buontalenti, ove il giorno dell'omicidio parcheggiava la propria autovettura Golf – al fine di verificare le vie di accesso e l'eventuale presenza e flusso di clienti".

Le indagini della procura

C'è voluto praticamente un mese per capire cosa fosse successo a Denisa Maria Adas. E quando i carabinieri hanno trovato il responsabile del femminicidio, si sono accorti che aveva ucciso un'altra donna, di cui aveva conservato l'auto: Ana Maria Andrei, scomparsa un anno prima e mai cercata dalle forze dell'ordine, nonostante la denuncia della famiglia. Inizialmente la procura aveva seguito la pista di un avvocato calabrese che avrebbe commissionato a una banda della criminalità organizzata rumena il rapimento della giovane, indagando sia lui sia la madre della ragazza (entrambi sono ancora formalmente indagati nonostante l'arresto di Frumuzache). C'è stato poi un problema relativo a un bug nel sistema di sorveglianza videocomunale di Prato, con i carabinieri che hanno avuto molta difficoltà ad acquisire i video. Per questo il procuratore di Prato, Luca Tescaroli, ha sottolineato "l'invito rivolto da quest'ufficio a far installare più telecamere e a potenziare i server per consentire l'acquisizione dei dati memorizzati per la città di Prato in tempi più rapidi, al fine di agevolare le attività investigative; invito che aveva preso spunto dalle criticità emerse nell'indagine nei confronti proprio della guardia giurata Vasile Frumuzache e, in particolare, dalle difficoltà di acquisirle. Il Presidente della Regione e il Commissario Straordinario nominato per il Comune di Prato hanno, infatti, provveduto a degli stanziamenti dedicati e il Ministro dell'Interno ha assunto uno specifico impegno a provvedere nel corso del Comitato per l'Ordine e Sicurezza Pubblica Nazionale, tenutosi a Prato il 15 agosto 2025".

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views