video suggerito
video suggerito

Crollo della Torre dei Conti, autopsia sul corpo dell’operaio: “Morto per trauma da schiacciamento”

A causare la morte di Octay Stroici sarebbe stato un trauma da schiacciamento. L’operaio vittima del crollo della Torre dei Conti a Roma è rimasto oltre undici ore sotto alle macerie. Ecco i primi risultati dell’autopsia fatta ieri a Tor Vergata.
A cura di Alessia Rabbai
110 CONDIVISIONI
Octay Stroici, l’operaio morto nel crollo della Torre dei Conti
Octay Stroici, l’operaio morto nel crollo della Torre dei Conti

"Morte per trauma da schiacciamento" è quanto emerso dai primi risultati dall'autopsia svolta sulla salma di Octay Stroici, l'operaio sessantaseienne di origini romene morto nel crollo della Torre dei Conti nell'area dei Fori Imperiali a Roma lunedì scorso 3 novembre. L'esame autoptico è avvenuto nella mattinata di ieri, giovedì 6 novembre, al Policlinico di Tor Vergata.

Sul caso indaga la Procura della Repubblica di Roma, che ha aperto un'inchiesta per per disastro colposo e omicidio e lesioni colposi commessi in violazione della norma antinfortunistica. Al momento si procede contro ignoti. Ad occuparsi dell'inchiesta c'è un pool di magistrati composto dai procuratori aggiunti Antonino Di Maio e Giovanni Conzo e dai pubblici ministeri Mario Dovinola, Fabio Santoni.

I risultati dell'autopsia sulla salma di Octay Stroici

A causare la morte dell'operaio è stato dunque un trauma da schiacciamento, Stroici è infatti rimasto intrappolato sotto alle macerie della Torre per oltre undici ore. I soccorritori hanno lavorato a lungo per estrarlo, ma quando lo hanno raggiunto e liberato era ormai troppo tardi. Le sue condizioni di salute erano gravissime ed è morto in breve tempo.

Gli aggiornamenti sul crollo della Torre dei Conti

Le indagini del pool della Procura procedono. In una prima fase l'attenzione si è concentrata nella gestione dell'emergenza per quanto riguarda le persone rimaste direttamente coinvolte nel crollo tra la vittima e i feriti trasportati in ospedale. L'area dei Fori Imperiali interessata dal crollo parziale della Torre dei Conti è stata posta sotto sequestro per i sopralluoghi e per la messa in sicurezza, per evitare ulteriori incidenti nell'eventualità di nuovi crolli.

Gli inquirenti hanno acquisito tutti gli atti relativi ai lavori e ascolteranno varie persone in merito ai fatti. Nel frattempo i residenti evacuati, hanno potuto accedere alle proprie case muniti di caschetto, per prendere alcuni effetti personali. Ieri i carabinieri hanno diffuso un appello rivolto a giornalisti, cittadini e turisti, chiedendo a chiunque abbia ripreso il primo crollo della Torre dei Conti, di portare il video alla caserma della Compagnia Roma Centro. Lo scopo è passare al vaglio le immagini per raccogliere elementi utili a ricostruire i primi momenti del crollo.

110 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views