video suggerito
video suggerito

Consegnata la Lupa Capitolina a Carlo Verdone dopo un giorno da sindaco: “Roma oggi guarda al futuro”

Carlo Verdone sindaco per un giorno: alla riconsegna della fascia tricolore il primo cittadino Roberto Gualtieri lo omaggia con la Lupa Capitolina.
A cura di Beatrice Tominic
92 CONDIVISIONI
Carlo Verdone e la Lupa Capitolina.
Carlo Verdone e la Lupa Capitolina.

"Anche se la Roma degli anni Ottanta non esiste più. La città da cui ci si parlava dai balconi non esiste più. Le piazze come Campo de' fiori che erano grandi teatri popolari non ci sono più. Ma il mondo va avanti e cambia. Non si può guardare sempre al passato. Bisogna anche costruire il futuro".

Si conclude la giornata da sindaco di Carlo Verdone che, in occasione del suo compleanno, ha indossato la fascia tricolore da primo cittadino della Capitale. Un compleanno sicuramente diverso dal solito per l'attore romano, di Monteverde come il sindaco Gualtieri, che con quest'ultimo oggi ha condiviso abitudini e compiti. "Metto la camicia, la cravatta e arrivo, pronto per girare fra le periferie della capitale". E così è stato. Una volta insignito della fascia, il comico ha iniziato le sue visite. Da Villa Gordiani fino a La Storta dove, in un centro anziani, ha spento le sue 75 candeline.

A fine giornata, poi, è tornato in Campidoglio dove, ad attenderlo, c'era ancora una volta il sindaco Gualtieri che, oltre a farsi restituire la fascia tricolore, ha consegnato al comico la Lupa Capitolina, raffigurata in bronza con i gemelli Remo e Romolo, che rappresenta il massimo riconoscimento della capitale.

"È stata una grande emozione per me oggi indossare questa fascia, proprio come mi aspettavo – ha spiegato – L'amore per questa città lo provo da sempre, me l'hanno tramandato i miei genitori", le parole che hanno preceduto la consegna della Lupa Capitolina.

Immagine

Un giorno da sindaco di Roma per Carlo Verdone

"Cari amici miei, oggi sarà una giornata diversa dal solito", aveva scritto su Instagram. "Lo so, sono veramente tanti, però non ci pensiamo dai. Ma fino a quando il motore non mi lascia per strada, continuo la mia corsa, fino a quando ce la faccio, fino a quando mi andrà. Passerò una bella giornata nelle periferie, perché così ho deciso. Basta il centro. So che è stato già fatto molto per il centro. Invece in qualità di sindaco per un giorno so che le periferie hanno bisogno di osservazione, di cura, di attenzione", ha spiegato in un video pubblicato su Instagram stamattina, prima di iniziare questa straordinaria giornata.

"Di fare qualche chiacchiera con un po' di gente del luogo, così possono venire fuori delle idee da poter dare ai diretti interessanti. Sono 48 anni che lavoro e il merito non è solo del mio entusiasmo, ma è della spinta che mi avete dato voi. Corro a mettermi camicia e cravatta e vado, ché la macchina del sindaco è già sotto", ha poi concluso.

92 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views