Circeo, ragazzo fa un volo di 40 metri tra rami e arbusti: salvato nella notte dai vigili del fuoco

Mentre faceva un'escursione sul promontorio del Circeo un ragazzo di Ostia è caduto in un dirupo facendo un volo di circa 40 metri tra alberi e arbusti. Insieme a lui c'erano altri tre giovani, tutti residenti in provincia di Roma. Preoccupati per le condizioni del compagno, che comunque è restato sempre vigile e non ha perso mai conoscenza, hanno allertato immediatamente i vigili del fuoco. Nella tarda serata di ieri i pompieri del Comando di Latina sono intervenuti sul posto e hanno localizzato gli escursionisti chiedendo loro la posizione su Whatsapp.
Operazioni durate tutte la notte a causa del forte vento in quota
È intervenuta la squadra territoriale di Terracina con l'aiuto dell'elicottero Drago VVF 57 dal reparto volo di Ciampino. Il velivolo è arrivato sul posto intorno alle 20, ma le operazioni sono state molto difficili a causa del forte vento in quota. L'intervento, proprio per questo, è durato diverse ore e soltanto alle prime luci del mattino i ragazzi sono stati tutti messi in salvo. Le loro condizioni sono buone, mentre non sono state comunicate le condizioni di salute del ragazzo ferito. "Il comando inviava sul posto un UCL (Unità di Comando Locale) con personale Tas (Topografia Applicata al Soccorso) e Saf da Roma. Questi ultimi, dopo aver raggiunto il target via terra durante la notte, avviavano le operazioni con tecniche saf per il recupero del ferito. Una volta terminate tali procedure, alle prime luci dell'alba e fortunatamente in assenza di vento, i ragazzi venivano recuperati a bordo del drago 57, nuovamente intervenuto, e portati a valle e presi in consegna dal 118.Intervento terminato alle ore 7 di questa mattina", hanno informato in una nota i vigili del fuoco.