video suggerito
video suggerito

Chi era Marco Zampilli, il motociclista romano colpito e ucciso da un fulmine in Salento

Marco Zampilli, 42 anni, lavorava come bar tender presso il locale RU.DE in via dei Castani, nel cuore di Centocelle a Roma che aveva contribuito a fondare. In precedenza aveva lavorato presso la pasticceria Zampilli (la pasticceria di famiglia).
A cura di Enrico Tata
868 CONDIVISIONI
Immagine

Si chiamava Marco Zampilli il motociclista 42enne morto dopo essere stato colpito da un fulmine in Puglia, mentre era in sella alla sua motocicletta. L'uomo è uscito di strada mentre percorreva la strada statale 275 che collega Maglie a Santa Maria di Leuca, nel Salento. Era a bordo di una moto Bmw enduro, viaggiava da solo e, stando a quanto si apprende, stava facendo il giro della Puglia in solitaria. Il fulmine è caduto mentre era in corso un violento temporale e lo ha preso in pieno, facendolo sbandare e uscire fuori strada. È morto praticamente sul colpo.

Marco Zampilli, 42 anni, lavorava come bar tender presso il locale RU.DE in via dei Castani, nel cuore di Centocelle a Roma che aveva contribuito a fondare. In precedenza aveva lavorato presso la pasticceria Zampilli (la pasticceria di famiglia) in via Antonio Tempesta, zona Torpignattara.

In un articolo pubblicato su Roma Today proprio per l'apertura di RU.DE si legge che i creatori del locale "sono due giovani amici, Cristiano Ricci e Marco Zampilli nati e cresciuti a Centocelle che, proprio nel loro quartiere hanno voluto aprire la loro attività, dopo anni di esperienza in giro per l’Italia". Ancora, Zampilli viene descritto come "figlio di maestri pasticceri". E ancora: "Ha trascorso tutta l’infanzia tra il laboratorio di famiglia e dietro al bancone a fare caffè e cappuccini. Dietro al banco ha continuato a starci negli anni, al fianco di Massimo D’Addezio nel progetto CO.SO, nella società BarCatering: Drinkable. E’ stato, inoltre, l’Head Bartender di Apt, per poi approdare allo Sheket (storico Le Bain) in via delle Botteghe Oscure nel centro di Roma".

868 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views