Auto precipita nel Tevere a Ponte Marconi e finisce sul fondale

Momenti di paura a Roma, per un'automobile finita nel fiume Tevere all'altezza di Ponte Guglielmo Marconi. Momenti di apprensione per una persona in acqua all'all'interno della vettura, di cui al momento non è nota l'identità. L'episodio risale alla mattinata di oggi, giovedì 22 aprile, mentre le ricerche e le operazioni di recupero si sono protratte nel corso del pomeriggio. Erano trascorse le 11 quando la macchina, per cause non note e in corso d'accertamento, è precipitata nel Tevere ed è andata a fondo, scomparendo dalla superficie. A dare l'allarme i passanti, che hanno assistito alla scena, temendo per l'incolumità della persona che si trovava alla guida. Preoccupati hanno chiamato il Numero Unico delle Emergenze 112 e chiesto l'intervento urgente dei soccorritori. Arrivata la segnalazione alla Sala Operativa del Comando provinciale di Roma, sul posto sono arrivati i vigili del fuoco con la squadra 7A, il nucleo Speleo Alpino Fluviale e i sommozzatori. I pompieri sono entrati in acqua a bordo di un gommone, per perlustrare il fiume e scandagliarne il fondale all'altezza del lato sinistro, in corrispondenza del ponte.

Individuata l'auto finita nel Tevere
Nel giro di qualche ora i vigili del fuoco sono riusciti ad individuare l'auto all'interno del fiume, grazie al Didson, un un sonar ad alta definizione, che utilizza un segnale ad alta frequenza e lenti acustiche, per fornire una immagine vicina a quella di una videocamera. Una volta trovata l'auto, sono state avviate le operazioni per riportarla in superficie prima e sulla banchina poi, e ne è stato predisposto il recupero con l'aiuto di un'autogru. Presenti per gli accertamenti di loro competenza i carabinieri, che hanno ascoltato alcuni testimoni e stanno lavorando per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto.
