video suggerito
video suggerito
Elezioni comunali Roma 2021

Alle elezioni a Roma vince l’astensione: affluenza al 40,68%, la più bassa di sempre

Mai così pochi cittadini al voto a Roma. Il dato definitivo dell’affluenza è di 40,68%, 8 punti in meno del primo turno e 10 punti in meno rispetto al ballottaggio di cinque anni fa. Crollo ancora più vistoso in periferia, meglio nei municipi centrali della città. Il nuovo sindaco Gualtieri: “Sarò il sindaco di tutti, lavorerò per ridurre astensionismo”.
A cura di Natascia Grbic
144 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Si sono chiuse le votazioni per l'elezione del sindaco di Roma. Dalle 15 non è più possibile per i cittadini recarsi alle urne per eleggere chi ricoprirà il ruolo più alto del Campidoglio e i presidenti di municipio. In totale ha votato il 40,68% degli aventi diritto: il dato finale del primo turno era stata del 48,54%, e al secondo turno nel 2016 si era attestata al 50,19 %.

Voto ancora in calo in periferia

Continua il trend che vede le periferie votare meno dei municipi centrali e il calo è più netto nei municipi dove al primo turno aveva vinto il centrodestra. L'astensione record in VI Municipio, quello di Tor Bella Monaca, il dato migliore in I e II Municipio.

L'affluenza definitiva municipio per municipio:

Municipio I: 43,30%

Municipio II: 47,96%

Municipio III: 43,57%

Municipio IV: 41,63%

Municipio V: 39,80%

Municipio VI: 32,48%

Municipio VII: 42,25%

Municipio VIII: 43,57%

Municipio IX: 42,03%

Municipio X: 37,70%

Municipio XI: 38,55%

Municipio XII: 42,92%

Municipio XIII: 40,34%

Municipio XIV: 38,39%

Municipio XV: 37,92%

Gualtieri: "Lavorare per ridurre astensione"

E il primo compito del nuovo sindaco di Roma Roberto Gualtieri sarà proprio quello di riconquistare i cittadini romani alla partecipazione politica. "Dobbiamo lavorare perché si superi e si riduca l'astensionismo", ha dichiarato il candidato del centrosinistra, che si è affermato nettamente sul suo avversario Enrico Michetti.

144 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views