Aereo dell’Aeronautica militare caduto a Sabaudia: morti i due militari a bordo

Il colonnello Simone Mettini e il giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli sono i due militari morti all'interno dell'aereo che ha preso fuoco. Un aereo dell'Aeronautica Militare è caduto nel Comune di Sabaudia al Circeo. È successo nella mattinata di oggi, mercoledì primo ottobre. Il velivolo è precipitato nel Parco Nazionale del Circeo, in provincia di Latina. Inizialmente erano stati dati per dispersi, ma i due cadaveri sono stati rinvenuti nel mezzo militare. Non è ancora chiaro cosa sia successo in volo poco prima dell'incidente. Sui fatti la Procura Militare di Roma attende una prima informativa. I pubblici ministeri coordinati dal procuratore Antonio Sabino apriranno un fascicolo di indagine.
I due militari morti sono il colonnello Simone Mettini e un giovane allievo
I due militari morti nell'incidente aereo sono il colonnello Simone Mettini, istruttore e Comandante del 70° Stormo di Latina, e l’allievo pilota Lorenzo Nucheli. A diffondere i nomi delle due vittime è stata l'Aeronautica militare con una nota: "La notizia è stata comunicata ai familiari, ai quali il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva, a nome dell'intera Forza Armata, si stringe in un profondo segno di vicinanza e cordoglio".
I cadaveri dei due militari nell'aereo in fiamme
A precipitare sarebbe stato un velivolo T-260B che fa parte del 70° stormo dell'Aeronautica Militare, con due posti e dunque due soli passeggeri. Come comunicato dall'Aeronautica militare il velivolo era impegnato in una missione addestrativa quando, per cause non note e in corso di verifica, è caduto precisamente nell'area compresa tra la Migliara 49 e Cerasella, vicino una delle entrate del Parco Nazionale del Circeo. Fortunatamente in quel momento non c'era nessuno.
Nell'impatto il velivolo ha preso fuoco. Sul posto, attivatasi la macchina delle emergenze, è giunto un gran dispiegamento di forze dell'ordine e soccorritori con varie squadre. I vigili del fuoco in particolare si sono occupati di spegnere le fiamme scaturite dal velivolo. Ancora presto per capire la dinamica dell'accaduto, prima è necessario domare l'incendio, recuperare i corpi senza vita dei due militari e mettere in sicurezza l'area intressata dall'incidente aereo. Successivamente partiranno i rilievi e l'esame del velivolo, per tentare di ricostruire la dinamica dell'accaduto.
Meloni: "Profondo cordoglio"
Sulla vicenda dei due militari morti nell'incidente aereo è intervenuta la presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni: "Esprimo profondo cordoglio. La mia vicinanza e quella del Governo alle famiglie delle vittime, all'Aeronautica Militare e a tutta la Difesa".
Mattarella scrive al capo di Stato Maggiore della Difesa
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano: "Ho appreso con profonda costernazione e sincera commozione del tragico incidente in cui hanno perso la vita due militari dell'Aeronautica Militare mentre erano impegnati in attività di volo nell'ambito di una missione addestrativa. In questa amara circostanza, la prego di far giungere ai familiari e alla Forza Armata i miei sentimenti di cordoglio, solidarietà e intensa partecipazione al dolore".
I messaggi di cordoglio di politica e istituzioni
Tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza da parte della politica e delle istituzioni. "Si dice che un pilota non muore mai, vola solo più in alto, ma non posso nascondere il profondo dolore per la notizia della tragica scomparsa del colonnello Simone Mettini, comandante di Stormo ed esperto pilota istruttore, e del giovane allievo Lorenzo Nucheli, caduti in servizio questa mattina a seguito di un incidente aereo nei pressi di Sabaudia". Sono le parole del ministro della Difesa Guido Crosetto.
"In questo momento di immensa tristezza, a nome mio personale, come ministro e come padre, e a nome di ogni donna e uomo della Difesa, esprimo il più sincero e commosso cordoglio alle famiglie, ai loro cari e a tutta la comunità dell'Aeronautica militare. Ho manifestato la mia vicinanza al Capo di Stato Maggiore dell'Arma Azzurra, generale di Squadra aerea Antonio Conserva. La grande famiglia della Difesa, si stringe con affetto intorno ai familiari, condividendo il dolore e il ricordo di due vite dedicate al servizio del Paese. Cieli blu, Simone e Lorenzo".
E il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani: "Sono profondamente addolorato per la scomparsa di due militari dell'Aeronautica Italiana rimasti coinvolti in un tragico incidente aereo questa mattina a Sabaudia. Ho espresso le condoglianze al Generale Conserva e a tutta l'Arma Azzurra. Un pensiero commosso ai famigliari delle vittime".
"Ho appreso con sincero dolore la notizia del tragico incidente aereo. Alle loro famiglie, ai colleghi, al Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e ai vertici della Difesa giungano le mie più sentite condoglianze e la vicinanza del Senato della Repubblica" ha commentato il presidente del Senato, Ignazio La Russa. L'Aula della Camera in segno di vicinanza e cordoglio per l'incidente aereo in cui sono morti i due militari ha osservato un minuto di silenzio. I rappresentanti di tutti i Gruppi hanno espresso vicinanza ai familiari dei piloti e all'Arma azzurra.
"Esprimo, a nome mio personale e della Giunta regionale, il profondo cordoglio per la morte di due militari a bordo del velivolo del 70° Stormo di Latina – ha commentato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca – Il nostro pensiero va alle famiglie, agli amici e a tutto il corpo dell'Aeronautica Militare. Una tragedia inaccettabile che lascia sgomenta la comunità del Lazio". A seguito dell'incidente aereo inoltre il sorvolo delle Frecce Tricolori in programma oggi alle 13 su piazza del Duomo a Milano è stato annullato.