video suggerito
video suggerito

A 60 all’ora sulla Pontina con la bici elettrica truccata: 2mila euro di multa al conducente

La polizia stradale di Latina è intervenuta sulla Pontina per bloccare una bici a pedalata assistita che circolava a velocità molto superiori rispetto a quelle consentite per questo tipo di veicolo.
A cura di Enrico Tata
188 CONDIVISIONI
Immagine

A sessanta chilometri all'ora sulla Pontina con una e-bike modificata. La bicicletta è stata sequestrata e il conducente è stato sanzionato con una multa da 2mila euro. La polizia stradale di Latina è intervenuta sulla statale per bloccare una bici a pedalata assistita che circolava a velocità molto superiori rispetto a quelle consentite per questo tipo di veicolo.

Gli agenti hanno misurato la velocità dell'e-bike con il contachilometri della volante di servizio e hanno rilevato che il ciclista arrivava addirittura a toccare una velocità compresa tra i 45 e i 50 chilometri all'ora, con picchi di 55 chilometri all'ora. Le e-bike, però, non possono superare i 25 chilometri orari: lo stabilisce il Codice della Strada in linea con le norme europee. Il motore elettrico, infatti, deve spegnersi automaticamente oltre quella soglia, altrimenti il mezzo viene equiparato a un ciclomotore. Chi sblocca la velocità dell'e-bike, come in questo caso, rischia multe salate e il sequestro della bicicletta.

E così è accaduto in questo caso. Dopo aver accertato la non conformità della bicicletta elettrica, gli agenti hanno proceduto al sequestro del mezzo e hanno sanzionato il conducente per un totale di oltre 2 mila euro. Dovrà pagare per aver violato le norme del codice della strada relative alla circolazione delle biciclette elettriche.

L'articolo 50 del Codice della strada recita così:

“I velocipedi (…) sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico (…) la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare. I velocipedi a pedalata assistita possono essere dotati di un pulsante che permetta di attivare il motore anche a pedali fermi, purché con questa modalità il veicolo non superi i 6 km/h.”

188 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views