video suggerito
video suggerito

Renzi: “Italia è tornata. Unioni civili? Siamo fanalino di coda in Europa”

Per il premier Matteo Renzi, intervistato da La Stampa, bisogna smetterla “di pensare a un’Italia sempre con il cappello in mano”. Il presidente del Consiglio non ha dubbi: il Paese è ripartito.
A cura di Susanna Picone
6 CONDIVISIONI
Immagine

“L'Italia è tornata e mantiene gli impegni, anche se qualcuno non si è ancora liberato dell'ansia italica dei compiti da fare a casa. Noi non vogliamo venir meno alle regole che ci siamo dati: chiediamo solo il rispetto di quelle regole. E bisogna smetterla di pensare a un'Italia sempre con il cappello in mano”: a esprimersi così è Matteo Renzi che in un’intervista a La Stampa ha detto di non avere dubbi sulla ripresa del Paese. “Abbiamo avuto tre anni di recessione sconosciuta in altri Paesi. Pensi al nostro Pil: -2,3 con Monti, -1,9 con Letta e con me -0,4 l' anno scorso. Quest'anno siamo cresciuti dello 0,8%, nel 2016 lo faremo del doppio”, così il premier in risposta ai dati Eurostat che fotografano una ripresa più lenta rispetto a quella di altri Paesi. Per Renzi l’Italia è ripartita ed è fuori dal pantano del 2013.

“Basta considerare l’Europa una nemica” – Rispondendo a una domanda sulle recenti polemiche con i vertici politici e istituzionali dell'Unione europea, Renzi ha detto che è sbagliato chiamarli “contenziosi”. “Ho un ottimo rapporto con Juncker, che sarà qui a febbraio. E Angela Merkel volle conoscermi quando ero ancora sindaco di Firenze. Non ci sono contenziosi o problemi personali: ci sono solo questioni politiche e di regole che, come è giusto che sia, devono valere o per tutti o per nessuno”, ha spiegato il premier. Secondo Renzi l’Italia ha avuto per anni problemi con l'Europa ma oggi non è più così. Renzi ha detto di non aver alcun problema con la cancelliera tedesca e alla domanda se non tema “vendette” europee, ad esempio sul caso dell'Ilva di Taranto, lui ha replicato: “Vendette? Non credo alle vendette. E a certo provincialismo nostrano, anzi, dico: basta considerare l'Europa una nemica o una maestrina. Porre le questioni con chiarezza è utile a noi e all'Europa stessa. Poi, che qualcuno amerebbe veder chiudere Taranto è cosa nota: ma non lo accetteremo”.

Unioni civili, stepchild adoption e M5S – Renzi ha parlato nell’intervista anche della legge sulle unioni civili come di “una ferita che va sanata” e dicendo che “siamo fanalino di coda in Europa”. “Il tema – ha spiegato il premier in riferimento alla  stepchild adoption – è di quelli che toccano la sensibilità dei singoli parlamentari, e bisogna tenerne conto: su alcuni punti ci sarà la libertà di coscienza. Quello che è certo è che la legge va fatta, subito. C’è discussione nei partiti, lo so. E anche nel Pd ci sono idee diverse. Discuteremo ancora, naturalmente: ma il momento di tirare le fila e concludere ormai è venuto”. Una battuta, infine, anche sul Movimento 5 Stelle: “Il loro modo di governare è il miglior spot per il Pd. Io li rispetto, ma amministrano una dozzina di Comuni su 8mila e lo fanno tra fallimenti ed espulsioni”.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy