video suggerito
video suggerito

Renzi alla cena da 1000 euro del Pd: “Ci stiamo giocando tutto”

Circa 800 persone hanno partecipato ieri sera alla cena di autofinanziamento del Partito Democratico organizzata al ristorante “The Mall” di Milano.
A cura di Susanna Picone
48 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

“Alle ultime elezioni il Pd ha preso il 41%: alcuni hanno detto vai alle elezioni, porta in Parlamento i tuoi amici e poi fai le riforme. Noi abbiamo fatto una scelta diversa, investire il capitale del 41%. Adesso ci giochiamo il tutto per tutto perché l'Italia si rimetta in moto”: così Matteo Renzi, dopo una giornata durante la quale ha dovuto subire anche delle contestazioni, è intervenuto alla cena di autofinanziamento del Partito Democratico organizzata a Milano in zona Porta Nuova. Alla cena al ristorante The Mall sono intervenuti circa 800 ospiti i quali hanno versato una quota di mille euro a testa. Gli ospiti sono arrivati intorno alle 20.30 a piedi o in taxi, alcuni in Suv, Porsche e Jaguar. C'è chi ha scelto mise informale, chi ha tirato fuori la pelliccia. Molti i nomi noti di manager, avvocati, imprenditori e politici arrivati al The Mall, il cui ingresso era presidiato da forze dell'ordine e security. Tra i manager sono stati visti Giuseppe Recchi, Vincenzo Onorato e Guido Roberto Vitale. Presenti alcuni ministri del governo Renzi tra cui la titolare delle Riforme, Maria Elena Boschi, e il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina.

Cena da 1000 euro del Pd, recuperati 18 milioni di risorse

Tra i presenti anche Feltrinelli, l'ex arbitro e ora presidente del Bari Paparesta e l’architetto Stefano Boeri. Fra gli altri esponenti Pd, invece, hanno partecipato alla cena di autofinanziamento Matteo Colaninno, Alessandra Moretti e Alessandro Alfieri. Quest’ultimo, a proposito dell’iniziativa, ha dichiarato: “Cambia il modo di fare politica, facciamo pagare molto meno i contribuenti e raccogliamo fondi con cene come questa da mille euro”. “Penso che Renzi sia l'unica chance per uscire da questa crisi”, così invece Maria Grazia Mazzocchi, presidente del conservatorio di Milano.Tra gli altri invitati il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, il patron della società di digital design Rokivo, Valerio Saffirio, il presidente di Kinexia, Pietro Colucci, rappresentanti dell'azienda Noberasco, Alessio Albani, a.d. di Omnia Medica, Roberto De Luca, numero uno di Live nation Italia, Flavio Paone, di Dreamcos cosmetics. Secondo alcuni voci sarebbe stato invitato anche un noto calciatore, la cui identità per ora è rimasta segreta. Durante la cena il premier Matteo Renzi ha ribadito che al massimo tra due mandati se ne andrà. Poi su Twitter una “commento” alla cena di Milano: “Abbiamo recuperato 18 milioni di risorse, grazie a questo nessun dipendente del Pd avrà la cassa integrazione”, si legge sul profilo ufficiale del partito.

Renzi sul patto del Nazareno

Nel corso della cena, Renzi ha parlato anche del cosiddetto patto del Nazareno. Il video dell’intervento è stato pubblicato su Youdem: “Il patto del Nazareno non può essere fermato e rallentato perché qualcuno ha paura di mandare avanti le riforme. Se qualcuno pensa di fare il temporeggiatore, noi diciamo che andiamo avanti anche da soli perché c'è un senso di urgenza sulle riforme”. “La settimana prossima incardiniamo il testo della legge elettorale in Senato”, ha proseguito il premier durante il suo intervento.

48 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views