Ungheria contro l’Italia: “Deplorevole aprire i porti”. Di Maio: “Si assuma le sue responsabilità”

L'Ungheria, guidata da Viktor Orban ha criticato fortemente la decisione del governo italiano di assegnare un porto alla nave Ocean Viking, un evento che non si verificava da oltre 14 mesi. Secondo l'Ungheria la scelta tornare ad "aprire i confini e i porti" ai migranti è "deplorevole e pericolosa". Lo ha detto il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto. Il capo della diplomazia del governo guidato Orban, amico dell'ex ministro dell'Interno Salvini, ha chiarito che "l'Ungheria continuerà a difendere i propri confini".
Intervenendo all'emittente televisiva pubblica M1 Szijjarto, ha aggiunto che si tratta solo del primo passo: "Dopo aver fatto entrare masse di migranti illegali, vogliono distribuirli tra gli Stati membri dell'Unione europea". Il ministro degli Esteri di Buapest sostiene che sia "un altro tentativo di esercitare pressione sugli Stati membri, per accettare le quote di migranti per dimostrare che il meccanismo di distribuzione è ancora nell'agenda. Ma lo rifiutiamo". L'unica "chiara linea di divisione" in Europa è "tra chi si oppone e chi sostiene le migrazioni illegali", ha affermato ancora Szijjarto, secondo il quale "l'Ungheria non accetterà nessun tipo di quote e difenderà le sue frontiere in tutti i modi".
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha respinto le accuse avanzate contro l'Italia dal suo omologo ungherese, definendo le parole dell'esponente del governo di Budapest come "del tutto strumentali".
"Il giudizio espresso dal governo ungherese è del tutto strumentale. L'Italia da anni vive un'emergenza causata anche e soprattutto dall'indifferenza di alcuni partner europei come l'Ungheria. È facile fare i sovranisti con le frontiere degli altri", ha affermato Di Maio in una nota. "Chi non accetta le quote – ha proseguito – deve essere sanzionato duramente. L'Italia non può e non si farà più carico da sola di un problema che riguarda tutta l'UE. Nei Paesi di transito vanno istituiti degli uffici europei nei quali i migranti possano presentare richiesta di asilo in modo da poter essere poi trasferiti in Europa – e non solo in Italia – attraverso un corridoio umanitario. In questo modo si mette fine all'inferno dei trafficanti di uomini e dei barconi e ognuno si assume le sue responsabilità".
Il tweet di Salvini
"Parole di buonsenso dall'Ungheria, giustamente preoccupata da un governo di sinistra che, abbandonando la linea dura tenuta dalla Lega, mette a rischio non solo la sicurezza dell'Italia ma quella di tutta Europa", ha commentato su Twitter il leader della lega Matteo Salvini, che in un altro post ha scritto: "Riaprire i porti è un incentivo per i trafficanti e per gli immigrati stessi, che potranno arrivare di nuovo in massa".