Speranza dice che quest’estate torneremo a viaggiare grazie al Green Pass europeo

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, dice che quest'estate potremo tornare a viaggiare con meno limitazioni grazie al passaporto vaccinale che l'Unione europea sta mettendo a punto. In un'intervista con il Messaggero, l'esponente di Leu assicura: "Si vedono i primi segnali di contenimento del contagio" e nonostante "la situazione sia ancora molto seria" per quest'estate ci sono le prospettive per tornare a viaggiare grazie all'iniziativa dell'Ue. Il Green Pass europeo, a seconda anche di come procedono le campagne vaccinali, potrebbe arrivare per giugno. Per il momento però "non possiamo permetterci di fare un passo troppo lungo o vanificheremo immediatamente i sacrifici fatti", avverte il ministro.
E ancora: "Tutti vogliamo tornare a misure meno restrittive ma dobbiamo essere realisti dire sempre come stanno veramente le cose. Io sono fiducioso che con l'accelerazione della campagna di vaccinazione il quadro possa migliorare, ma oggi la situazione non può in nessun modo essere sottovalutata". Secondo Speranza già da fine aprile si potrà contare sulla somministrazione dei vaccini anche nelle farmacie, per poi iniziare con le riaperture a partire da maggio.
Si dovrà trattare però di riaperture graduali. Speranza spiega che il governo valuterà settimana per settimana l'andamento dell'epidemia di coronavirus e l'evoluzione dei contagi, ma rimane ottimista: "Chi dice che siamo messi come un anno fa non racconta la verità. Abbiamo superato 250mila dosi di vaccino in 24 ore e in settimana raggiungeremo 10milioni di somministrazioni".
A questi ritmi, prosegue il ministro, entro la fine dell'estate tutti i cittadini che vogliono vaccinarsi dovrebbero avere la possibilità di farlo. Perché questo sia possibile, oltre all'aumento delle dosi di vaccino somministrate quotidianamente, ci sarà anche bisogno di mobilitare molti più medici. Secondo le stime di Speranza si parla di circa 160 mila medici e 270 mila infermieri che si dedicheranno alla campagna vaccinale: tra questo e l'arrivo dei nuovi vaccini, conclude il ministro, "entro la fine dell'estate ogni italiano che vuole vaccinarsi potrà farlo".