Sondaggi politici, Fratelli d’Italia resta al 28,5% e il Pd scende: chi vince

Fratelli d'Italia è stabile, al 28,5%. Pure la Lega resta ferma, all'8,3%. Cala invece, il Partito democratico, che perde un punto percentuale. Leggero miglioramento per Movimento 5 Stelle, mentre crescono Alleanza Verdi-Sinistra e Azione. Vediamo che cosa dice il nuovo sondaggio di Youtrend per Skytg24.
Come vanno i partiti: chi ha più consenso e chi meno
Fratelli d'Italia non guadagna né perde consensi ma si stabilizza, con il 28,5%, alla prima posizione nelle intenzioni di voto. In questa rilevazione il partito di Giorgia Meloni non tocca la soglia del 30%, resta più distante, ma poco cambia: il suo consenso è forte e tale per FdI, da non far temere la concorrenza dei rivali.
Nel resto del centrodestra la situazione è differente. La Lega resta stabile ma su percentuali basse. Nonostante il rilancio di alcune proposte simbolo del partito su temi come pensioni o flat tax, il Carroccio non ha guadagnato consensi e si ferma all'8,3%. Le cose non vanno meglio per Forza Italia, che perde lo 0,4% e si posiziona poco al di sotto, all'8%.
Nel centrosinistra invece, il quadro è più variegato. Ci sono partiti che registrano variazioni positive (alcuni, come Avs, più di altri) e partiti che invece incassano un segno negativo. È il caso del Partito democratico, che cala dell'1%, scendendo a quota 21,1%. Il partito di Elly Schlein, alle prese con le candidature per le Regionali, è sempre più distante da Fdi e il divario non sembra colmabile nel giro di poco tempo. La situazione però, potrebbe cambiare quest'autunno quando ben 6 Regioni, a partire dalle Marche, andranno al voto. I risultati potrebbero spostare gli equilibri tra i partiti e con essi, i rapporti di forza tra opposizioni e maggioranza.
Tornando ai sondaggi, il Movimento 5 Stelle si posiziona terzo, in leggero aumento (+0,1%), al 13,5%. Negli ultimi tempi il consenso dei pentastellati si è risollevato. Anche per loro le prossime consultazioni elettorali saranno un banco di prova importante.
Deciso balzo in avanti invece, per Alleanza Verdi-Sinistra che incassa un +0,6% e vola al 7,5%. Si tratta di uno dei risultati più alti ottenuto finora dal partito, che attualmente si trova a un passo da due forze di governo, Forza Italia e Lega.
L'incremento più consistente però, è quello di Azione, che recupera un +0,7% e sale al 4,8%. Il sondaggio premia il partito di Carlo Calenda che stacca Italia Viva di Matteo Renzi. Nonostante il leggero aumento (+0,1%), quest'ultimo si ferma all'1,8%, a chiudere la classifica.