video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia cresce ancora e resta in testa, giù Pd e M5s: chi va meglio

FdI cresce più di tutti e torna al 30%, confermando il suo primato. Calano Pd e M5s, largamente distanti. Scendono anche Lega e Forza Italia. Meglio Avs. Ecco l’ultimo sondaggio di Termometro Politico.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine

Fratelli d'Italia balza al 30%. Il partito di Giorgia Meloni continua a crescere e stacca tutti gli avversari politici, ampiamente distanti. Tra le opposizioni calano Partito democratico e Movimento 5 Stelle, rispettivamente al 22% e all'11,9%. Incassano un lieve calo anche Lega e Forza Italia. Meglio Alleanza Verdi-Sinistra, che recupera terreno. È quanto emerge dall'ultimo sondaggio condotto da Termometro Politico. Vediamo nel dettaglio come vanno i partiti, chi è cresciuto di più e chi invece, è crollato.

Chi vince tra i partiti politici

Dal punto di vista elettorale non c'è alcun dubbio. Fratelli d'Italia ha conquistato la vetta della classifica di gradimento e la mantiene senza grossi problemi, anzi. Nell'ultima settimana è il partito che cresce più di tutti, portando a casa un +0,4% che fa balzare FdI al 30%. Una soglia che ha già toccato in passato e su cui ormai sembra essersi stabilizzato.

Più altalenante invece, l'andamento delle opposizioni. Il Partito democratico torna ad assestare un calo, dello 0,3%, che lo riporta al 22%. Si allunga di conseguenza, il divario con FdI, che in questo momento raggiunge gli otto punti percentuali. Nonostante i dem si confermino la prima forza d'opposizione, i numeri attuali non li consentono di recuperare la distanza con il rivale e l'obiettivo in questo momento pare difficilmente raggiungibile.

Situazione simile per il Movimento 5 Stelle, che scende all'11,9% (-0,2%). I pentastellati stanno affrontando un periodo complicato in termini di consensi e non solo. Gli esiti delle regionali hanno fiaccato il Movimento, già attraversato da diatribe interne, esplose con le dimissioni della vicepresidente Chiara Appendino.

Nel centrosinistra però, ci sono anche segnali positivi. Arrivano da Alleanza Verdi-Sinistra, che guadagna un +0,2% e si posiziona al 6,5%. Tutto sommato, il partito non è cosi distante da Lega e Forza Italia, due punti più avanti ed entrambi in calo rispetto alla settimana precedente. In particolare il Carroccio raccoglie l'8,6% (-0,1%) mentre gli azzurri, che in questa rilevazione risultano indietro, prendono l'8,3% (-0,2%).

Tra i partiti più piccoli, si registra la ripresa di Azione, che passa dal 3% al 3,2%. Stabili tutti gli altri: Italia Viva è al 2,3%, +Europa all'1,8%, Democrazia Sovrana e Popolare all'1,4% e Pace Terra e Dignità all'1,1% (+0,1%). Chiude Noi Moderati, all'1% (-0,2%).

La fiducia nella premier

Torna a salire anche la fiducia nei confronti di Giorgia Meloni: il 28,4% dichiara di averne molta (+2,3% rispetto a una settimana fa), l'11,7% abbastanza (-0,9%), mentre il 9,5% poca (-0,2%). Tuttavia quelli che non si fidano "per nulla" della premier restano il 49,8% (-1,2%).

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views