video suggerito
video suggerito

Sondaggi elettorali, sorride il Pd: guadagna l’1% e recupera dopo la scissione, Italia Viva in calo

L’ultimo sondaggio effettuato da Tecnè per l’agenzia Dire sorride al Partito Democratico, che guadagna un punto percentuale in sette giorni e torna al secondo posto, dietro alla Lega (saldamente in testa nonostante un leggero calo). Perde mezzo punto, invece, Italia Viva: dopo la scissione sembra essere finita l’ascesa del partito di Matteo Renzi.
A cura di Stefano Rizzuti
272 CONDIVISIONI
Immagine

La Lega rimane in testa nei sondaggi elettorali, staccando nettamente tutti gli altri partiti. Dopo la scissione di Italia Viva, invece, torna a guadagnare consensi il Partito Democratico: nell’ultima settimana guadagna un punto percentuale, più di qualsiasi altra lista. La rilevazione è quella effettuata da Tecnè per l’agenzia Dire: il Monitor Italia – questo il nome del sondaggio pubblicato ogni venerdì – mostra il primato della Lega con il 31,2%, in leggero calo rispetto alla settimana precedente (-0,2%). Dietro, come detto, guadagna il Pd che passa dal 19,7% al 20,7%. Voti che, invece, perde Italia Viva: il partito di Matteo Renzi passa dal 4,5% della settimana precedente al 4% di oggi. Il mezzo punto perso da Iv, quindi, sembra averlo recuperato il Pd che aveva sofferto un'evidente emorragia di consensi dopo la scissione renziana.

Il Movimento 5 Stelle rimane sostanzialmente stabile, al 20%, con un leggero incremento dello 0,2%. Venendo, quindi, nuovamente scavalcato dal Pd. Nel centrodestra, invece, sono in calo tutti i partiti. Forza Italia perde lo 0,3% e arriva al 7,7%, di pochissimo davanti a Fratelli d’Italia: il partito di Giorgia Meloni si ferma al 7,6%, con un calo dello 0,2%. Per quanto riguarda gli altri partiti, i Verdi sono all’1,9%, così come +Europa. Leggermente più indietro La Sinistra, che si attesta all’1,7%.

Sondaggi, la fiducia nel governo Conte bis

Il sondaggio effettuato da Tecnè per l’agenzia Dire prende in considerazione anche la fiducia degli italiani nel governo Conte. Il gradimento degli elettori verso l’esecutivo è in calo: perde l’1,1% nell’ultima settimana, fermandosi al 31,5%. Dal 20 settembre la fiducia nel Conte bis era sempre stata sopra il 32%, con un picco registrato la scorsa settimana: 32,6%. Si tratta, quindi, di una prima volta sotto il 32%. Aumenta, di conseguenza, il tasso di persone che non hanno fiducia nel governo: sale di mezzo punto percentuale e arriva al 54,9%. Allo stesso modo aumentano anche gli indecisi sul tema: sono il 13,6%.

272 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy