video suggerito
video suggerito

Sondaggi elettorali, boom del Pd e cresce anche la Lega: crolla Italia Viva

L’ultimo sondaggio realizzato da Swg per il Tg La7 evidenzia la crescita dei partiti maggiori: Lega e Partito Democratico. Poche variazioni per Movimento 5 Stelle, Fratelli d’Italia e Forza Italia, mentre registra un nuovo calo Italia Viva: i renziani non riescono ad andare oltre il 3,2% dei consensi.
A cura di Stefano Rizzuti
1.782 CONDIVISIONI
Immagine

In un periodo in cui l’attività politica è schiacciata dall’emergenza Coronavirus e con il governo e i partiti di maggioranza e opposizione concentrati solamente sulle misure economiche da mettere in campo per fronteggiare l’epidemia, i sondaggi mostrano segnali positivi per i due principali partiti. Mentre sono in difficoltà Forza Italia e Italia Viva. Sostanzialmente stabili il Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia. In testa rimane saldamente la Lega, con un netto vantaggio su tutti gli inseguitori, a partire dal Pd. Nell’area di governo crescono solo i dem, mentre sono in calo M5s, Sinistra e Italia Viva.

Sondaggi elettorali, in crescita Lega e Pd

La Lega rimane il primo partito, con il 31% dei consensi secondo il sondaggio realizzato da Swg per il Tg La7. Il Carroccio cresce, nell’ultima settimana, dello 0,4%. Ma cresce ancor di più il Partito Democratico, che guadagna lo 0,9% in sette giorni e si attesta al 20,5%, restando comunque lontano dal partito di Matteo Salvini. Continua a perdere consensi il Movimento 5 Stelle, che è registrato ora al 13,2%, con lo 0,2% in meno rispetto alla settimana precedente. Stabile, invece, Fratelli d’Italia: il partito di Giorgia Meloni rimane al 12% dei voti. Nel centrodestra troviamo anche Forza Italia, che perde lo 0,2% e non va oltre il 5,3%.

Sondaggi: crolla Italia Viva, si riavvicina Azione

Passando all’area di governo, troviamo in calo La Sinistra, rappresentata nell’esecutivo da Leu: oggi si attesta al 3,5%, con un calo dello 0,3%. Stessa flessione anche per Italia Viva: il partito di Matteo Renzi si ferma al 3,2% dei consensi. Stabile, invece, Azione al 2,9%. Mentre i Verdi perdono lo 0,2% e sono stimati al 2,2%, In leggera crescita troviamo Cambiamo: il partito di Giovanni Toti fa registrare l’1,2% dei consensi. Scende in maniera decisa il tasso di coloro i quali non si esprimono: sono il 36% contro il 40% di una settimana fa.

1.782 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy