video suggerito
video suggerito
Opinioni

“Silvio, Alfano non lo reggo più” “Lo dici a me?”: il dietro le quinte del colloquio Renzi-Berlusconi

Stabilita la road map per i prossimi mesi: riforma della legge elettorale, riforma della giustizia e elezioni. FI in maggioranza al posto di Ncd? Verdini pressa, Berlusconi frena…
A cura di Carlo Tarallo
493 CONDIVISIONI
Immagine

Tre ore di faccia a faccia tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi (accompagnati rispettivamente da Gianni Letta e Lorenzo Guerini) non sono serviti certamente solo a mettere a punto gli ultimi dettagli sull’Italicum, peraltro ampiamente discussi nei giorni scorsi tra telefonate e incontri degli sherpa. L’incontro, cordiale come tutti quelli che avvengono tra i due leader, avrebbe avuto, a quanto risulta a Fanpage.it da fonti attendibili, anche momenti di amabile chiacchiericcio.

Protagonista assoluto: Angelino Alfano. Manco a dirlo sarebbe l’eterno delfino a scatenare i più intensi e fastidiosi mal di testa al giovane premier fiorentino, con le continue richieste e rivendicazioni. E Renzi non sarebbe riuscito a evitare un piccolo sfogo con l’ “amico Silvio”, che alle lamentele sull’atteggiamento del Nuovo Centro Destra avrebbe risposto appunto:  lo dici a me?

Lorenzin e Quagliariello verso il Pd per una ricandidatura – Ncd dunque: e la questione è tutt’altro che marginale. Sulle soglie di sbarramento dell’Italicum il nuovo accordo raggiunto da Pd e Fi per i partiti singoli è del 5%: Alfano avrebbe voluto il 2,5, al massimo il 3% e per questo risulta “nero”. Non solo: si prepara a dire addio (non si sa con quanta effettiva disperazione) a due “pezzi da novanta” del suo partitino, Beatrice Lorenzin e Gaetano Quagliariello, ormai pronti all’approdo nel Partito Democratico. Mentre la maggior parte dei “traditori” è infatti orientata a tornare al più presto in Forza Italia, per Lorenzin e Quagliariello sarebbero pronti i poster del Che da appendere alle pareti al posto di quelli di Angelino. Obiettivo? Una ricandidatura. Ma non è finita qui.

FI in maggioranza? Verdini pressa ma Silvio tentenna – Veniamo alla questione dell’ingresso di Forza Italia in maggioranza: per ora resta una ipotesi, certo più realistica rispetto a ieri, ma comunque remota, considerando che Berlusconi non è per nulla convinto. Se la situazione economica dovesse peggiorare ulteriormente, il piano di Renzi è sostituire Ncd con Fi al governo. L’ “amico Silvio” accetterebbe? Non si sa. Quello che è certo è che c’è una pre-condizione del Grande Assolto a ogni ragionamento sulla prospettiva: il governo dovrebbe cambiare ministro e rivoluzionare la strategia sull’economia e sulla politica fiscale. Meno tasse su casa, imprese e famiglie: senza questo impegno, Berlusconi non sottoporrebbe nemmeno l’ipotesi di entrare in maggioranza ai suoi.

I quali, almeno nel giro più stretto, sono scettici in ogni caso: entrare al governo in una fase economica così complicata e con la politica economica del Pd che non convince per niente l’ex premier e l'elettorato moderato, fatto di professionisti e piccoli imprenditori rimasti esclusi per la stragrande maggioranza dalla "mancia" degli 80 euro,  potrebbe essere un autogol clamoroso. A pensarla diversamente, come è ovvio, il solito Denis Verdini: fosse per lui, l’accordo sarebbe già fatto. "Aperturista" il capogruppo al Senato, Paolo Romani. Contrarissimo, ovviamente, il capogruppo alla Camera Renato Brunetta.

Infine, ecco la road map per i prossimi mesi: riforma della legge elettorale, riforma della giustizia e elezioni. A occhio e croce, si può votare già nella primavera del 2015…

493 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy