video suggerito
video suggerito

Quando arriverà il green pass sullo smartphone: sarà un QR code nell’app Io

Il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, ha spiegato che il green pass sarà pronto a metà giugno, ma verrà attivato il primo luglio. Sarà disponibile sotto forma di QR code nelle app Io e Immuni in modo automatico, senza che i cittadini debbano fare nulla.
A cura di Tommaso Coluzzi
797 CONDIVISIONI
Immagine

Il green pass sarà uno strumento fondamentale per la vera ripresa del turismo in Italia e in Europa. Per averlo, però, bisognerà aspettare ancora qualche settimana, mentre le strade per ottenerlo sono ormai chiare: tampone negativo, vaccinazione o guarigione dal Covid. Lo ha ribadito anche Vittorio Colao: "Il certificato verde lo avranno quelli che si sono vaccinati alla seconda vaccinazione, quelli che hanno passato un tampone, in questo caso sarà a scadenza, e poi i guariti dal Covid". Il ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale ha spiegato che il governo è "contento dei risultati della versione europea che abbiamo già testato". Da metà giugno "saremo pronti" e il primo di luglio "partirà", ha aggiunto Colao, intervistato durante un evento organizzato da Repubblica.

Il ministro ci ha tenuto a specificare che "chi avrà il certificato non dovrà fare le quarantene e non dovrà sottoporsi a possibili restrizioni". Ma attenzione: "È un certificato, non un passaporto". Sulla modalità di utilizzo Colao ha spiegato come funzionerà dal punto di vista tecnico: "Forse non bisognerà scaricarlo – ha rivelato il ministro – molto probabilmente si riceverà direttamente una notifica e chi ha l'app Io lo potrà avere direttamente". Poi ha specificato che "anche Immuni avrà dentro il certificato" e che questo, sostanzialmente, è "un QR code" che "potrà essere messo dappertutto".

Colao si è soffermato anche su altri temi di stretta attualità, tra cui la vaccinazione in vacanza per i cittadini italiani, della quale si continua a discutere tra Regioni e struttura commissariale. Il governo è al lavoro per poter permettere la somministrazione del vaccino fuori Regione, ma "mantenendo il controllo del flusso logistico – ha spiegato il ministro – e senza mettere a repentaglio la pianificazione logistica del generale Figliuolo". C'è una discussione sul tema, ha assicurato Colao, ribadendo che "l'esigenza è di preservare il controllo della logistica". Il ministro ha sottolineato che "se tutti andiamo a fare il vaccino nello stesso posto bisogna saperlo per tempo, affinché ci siano le quantità giuste, e la Regione di partenza deve essere informata".

797 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy