Quando arrivano exit poll e risultati alle elezioni nelle Marche 2025

Alle ore 15 in punto di oggi, lunedì 29 settembre, calerà ufficialmente il sipario sulle operazioni di voto per le elezioni regionali 2025 nelle Marche. A quell'ora, infatti, si chiuderanno i 1.572 seggi distribuiti su tutto il territorio regionale, comprese le 14 sezioni ospedaliere, e prenderà immediatamente il via lo spoglio delle schede; oltre 1,3 milioni di marchigiani sono stati infatti chiamati a esprimere la propria preferenza per il rinnovo del Consiglio regionale e l'elezione del nuovo presidente della Regione, che guiderà l'amministrazione per i prossimi cinque anni, dal 2025 al 2030.
La giornata di ieri, domenica 28 settembre, ha registrato un'affluenza piuttosto bassa: alle 23, orario della chiusura dei seggi nella prima giornata, aveva votato infatti soltanto il 37,71% degli aventi diritto. Un dato che sarà aggiornato con l'ultima rilevazione prevista alle 15 di oggi, al termine delle votazioni. Una volta chiusi i seggi, sarà il momento dell'attesa: exit poll, proiezioni, risultati parziali e infine i dati definitivi che decreteranno il nuovo assetto politico della Regione.
A che ora arrivano i primi exit poll e le proiezioni nelle Marche
Le operazioni di spoglio cominceranno subito dopo la chiusura dei seggi, quindi attorno alle 15:01 inizieranno i lavori nei seggi per l’apertura delle urne e il conteggio dei voti. A livello nazionale, nei grandi appuntamenti elettorali, i primi exit poll vengono diffusi già pochi minuti dopo la chiusura dei seggi, spesso tra le 15:05 e le 15:15, a seconda delle rilevazioni commissionate dai principali istituti demoscopici per i media televisivi. Gli exit poll sono sondaggi effettuati all’uscita dei seggi: non rappresentano quindi voti reali ma rilevazioni statistiche sulle preferenze espresse dagli elettori, e servono a fornire una prima indicazione sull’orientamento del voto. Diversa è la questione delle proiezioni, che iniziano ad arrivare non appena si dispone dei primi dati reali dello spoglio; generalmente, comunque, le prime proiezioni attendibili (basate su sezioni campione) arrivano tra le 16:00 e le 17:00, ma molto dipende dal ritmo dello scrutinio.
In questa tornata elettorale non è previsto un secondo turno: si vota con turno unico e il presidente è eletto direttamente al primo turno, anche con un solo voto di vantaggio, quindi, il risultato potrà essere chiaro già nelle prime ore del pomeriggio, se il divario tra i candidati principali sarà netto.
Quando arrivano i risultati definitivi delle regionali nelle Marche 2025
I risultati definitivi dipendono dai tempi dello spoglio, che varia da sezione a sezione: indicativamente, comunque, se il flusso di dati sarà regolare, i risultati completi potrebbero essere disponibili in serata, orientativamente tra le 20:00 e le 23:00, ma in caso di margini ristretti o ritardi nello spoglio si potrà andare avanti anche nella notte. L'attenzione sarà ovviamente rivolta all'esito dello scontro principale tra il presidente uscente Francesco Acquaroli, sostenuto dal centrodestra, e lo sfidante Matteo Ricci, candidato del centrosinistra con il supporto del Movimento 5 Stelle e poi alla distribuzione dei seggi tra le diverse liste, che deciderà la composizione dell'Assemblea legislativa regionale, formata da 30 consiglieri più il presidente. I voti saranno suddivisi anche in base ai meccanismi della legge elettorale regionale, che non prevede il voto disgiunto e assegna un premio di maggioranza alla coalizione vincente.
Dove seguire in diretta exit poll, proiezioni e risultati delle regionali
Chi desidera seguire lo spoglio in diretta, ha diverse opzioni: Rai 3 e La7 offriranno aggiornamenti continui nel pomeriggio, con la diffusione in tempo reale di exit poll e proiezioni, spesso in apertura di telegiornale e in speciali dedicati; Sky TG24 proporrà una lunga maratona elettorale con dati aggiornati da tutte le regioni coinvolte nella tornata elettorale, inclusa la diretta dallo studio con ospiti politici e analisti. Sul fronte digitale, sarà possibile seguire i dati sul sito ufficiale del Ministero dell'Interno, all'interno della sezione "Elezioni trasparenti", dove verranno pubblicati i dati reali mano a mano che le sezioni completano lo scrutinio.