video suggerito
video suggerito

Quali partiti sono al di sotto della soglia di sbarramento delle Europee, secondo i sondaggi

A poco più di un mese dalle Europee, il sondaggio di Tecnè srl registra la stabilità di Fratelli d’Italia, primo partito al 27,4%. La notizia è l’assestamento del Pd sopra la soglia “psicologica” del 20%, quattro punti percentuali in più del M5S, terzo partito. Tra le altre forze di opposizione nessuna è certa di superare lo sbarramento al 4%: Renzi dovrebbe farcela, Azione e Avs esclusi.
A cura di Luca Capponi
72 CONDIVISIONI
Immagine

Ufficializzate le liste elettorali che concorreranno l'8 e il 9 giugno per le Europee, il sondaggio pubblicato da Tecnè srl disegna un quadro non dissimile dalle ultime elezioni politiche del 2022. Fratelli d'Italia si conferma primo partito al 27,4%, con il Pd che supera la soglia del 20% e si conferma secondo partito. L'altra principale forza di opposizione, il Movimento 5 Stelle, non va oltre il 15,9% e vede avvicinarsi Forza Italia (10,2%). Il partito dell'ex presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani consolida così il sorpasso sulla Lega, che scende addirittura sotto all'8% (7,7%). Solo un sesto partito, secondo il sondaggio, riuscirebbe a superare la soglia di sbarramento fissata al 4%: si tratta degli Stati Uniti d'Europa, la coalizione guidata da Matteo Renzi ed Emma Bonino. Ad oggi sarebbero invece esclusi Azione di Calenda e Alleanza Verdi-Sinistra, così come Pace e Dignità di Michele Santoro (recentemente esclusa dalla corsa nella circoscrizione Nord-Ovest) e Democrazia sovrana e popolare di Marco Rizzo.

Conferma per Fratelli d'Italia, inseguono Pd e M5S: a destra la Lega scivola dietro a Forza Italia

Il sondaggio di Tecnè srl conferma la leadership di Fratelli d'Italia, che porterebbe a casa il 27,4% dei voti. Per la premier Giorgia Meloni, candidata da capolista in tutte le circoscrizioni, si tratterebbe di un exploit rispetto alle Europee precedenti, quando FdI si fermò al 6,4% ed elesse solo sei deputati (poi diventati otto nel corso della legislatura). Sorride anche Elly Schlein: il sondaggio assegna al Pd il 20,4%, risultato che per la leader dem varrebbe con ogni probabilità la riconferma come segretaria e il consolidamento dello status di leader dell'opposizione. Staccato infatti il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che secondo il sondaggio si fermerebbe al 15,9%. A destra le altre due forze di governo sembrerebbero destinate a invertire i loro rapporti di forza. Tecnè srl – che spesso nelle sue previsioni ha premiato Forza Italia – assegna al partito di Antonio Tajani il 10,2%, due punti e mezzo percentuali in più della Lega di Matteo Salvini, scivolata al 7,7%. Se questi risultati saranno confermati il giorno delle elezioni, si tratterebbe di un crollo fragoroso per il Carroccio, che alle Europee di cinque anni fa fu protagonista assoluto superando il 34%. Resta da capire se e come questa previsione potrà essere modificata dall'ufficializzazione della candidatura nella Lega del generale Roberto Vannacci, capolista al Centro e al Sud.

La battaglia per superare il 4%: Renzi e Bonino sarebbero dentro, Avs al 3,9%, Azione al 3,7%

Si preannuncia battaglia nel (fu) Terzo Polo per superare la soglia di ingresso all'Europarlamento, fissata al 4%. Stando al sondaggio, dovrebbero farcela solo gli Stati Uniti d'Europa, la lista di scopo guidata da Matteo Renzi ed Emma Bonino. Più indietro e – al momento – escluso il rivale Carlo Calenda: Azione è infatti data al 3,7%. Qualche voto in più (ma non abbastanza per entrare) viene assegnato ad Alleanza Verdi-Sinistra a cui il sondaggio assegna un beffardo 3,9%. Risultato che quindi non permetterebbe l'elezione di Ilaria Salis, l'insegnante di scuola elementare detenuta in Ungheria e candidata proprio al fine di ottenere la scarcerazione. Nel prossimo Parlamento europeo non ci sarebbe poi spazio per Michele Santoro – che con la sua lista Pace e Dignità si ferma all'1,7% – e nemmeno per Democrazia sovrana e popolare di Marco Rizzo, che registra lo 0,9%.

72 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy