video suggerito
video suggerito

Nitto Francesco Palma eletto presidente della commissione Giustizia del Senato

Tre ‘no’ per l’ex ministro, poi il disco verde alla quarta votazione: 13 voti per il magistrato vicino a Berlusconi, mentre ci sono state otto schede bianche, una nulla e quattro per il grillino Giarrusso. Necessario è stato l’appoggio di Scelta Civica. Il Pd non lo ha votato.
A cura di Biagio Chiariello
4 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo la doppia fumata di ieri, Francesco Nitto Palma è stato eletto alla presidenza della commissione Giustizia del Senato. L'ex magistrato del PdL ce l'ha fatta alla quarta votazione, in ballottaggio con il grillino Mario Michele Giarrusso. Indispensabile per totalizzare i 13 "sì" necessari per l'elezione è stato l'appoggio di Scelta Civica, che alla vigilia aveva però sottolineato che "quest'accordo non ci è mai piaciuto e non vi abbiamo partecipato, ma per una questione di serietà e di responsabilità voteremo il candidato del Pdl", ha detto il capogruppo di Scelta Civica al Senato, Gianluca Susta. Allo scrutinio nel quale bastava ottenere il numero più alto di voti e non la maggioranza, ci sono state schede bianche, una nulla e quattro per il senatore del M5S. L'elezione è stata salutata da un applauso del Pdl. Una votazione che chiude la 24 ore di polemiche legate proprio alla bocciatura di Nitto Palma, che aveva fatto temere anche per le eventuali crepe all'interno del neonato Governo Letta. L'accordo sulle cariche di presidente di commissione tra i partiti della maggioranza di governo, Pd, Pdl e Scelta civica, era stato rispettato senza problemi nel resto delle altre commissioni , compresa quella di presidente della commissione Giustizia della Camera, che è andata a Donatella Ferranti (Pd). Ma al Senato c'è stata la brusca frenata su Nitto Palma. "Ognuno si assumerà le sue responsabilità". Così il capogruppo del Pdl al Senato, Renato Schifani, aveva commentato la mancata elezione dell'ex ministro della Giustizia alla presidenza della commissione Giustizia di Palazzo Madama.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views