Morto Donato Bruno, senatore di Forza Italia: aveva 66 anni

Lutto nel mondo della politica. È morto nel pomeriggio a Roma l’avvocato Donato Bruno, senatore di Forza Italia ed ex presidente della commissione Affari Costituzionali del Senato. L'esponente azzurro è stato colpito da ischemia cerebrale, aveva 66 anni. I funerali si terranno mercoledì o giovedì. “Eccellente professionista e raffinato politico, stimato da tutti gli schieramenti, Donato Bruno lascia un vuoto incommensurabile nel panorama politico italiano”, così in una nota Paolo Romani e Anna Maria Bernini, presidente e vice presidente vicario del gruppo di Forza Italia al Senato. Bruno, proseguono gli esponenti di Forza Italia, “soprattutto lascia un vuoto nei cuori di tutti coloro che potevano onorarsi della sua amicizia. Ci mancheranno la sua intelligenza politica, la sua competenza, il suo estremo garbo, la sua sottile ironia, la sua maestria nel risolvere ogni problema, la sua lealtà”. “Amico, compagno di tante battaglie e di tante esaltanti stagioni – così invece il capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta – Donato Bruno è stato un uomo politico dalla rara intelligenza e lungimiranza. Sempre attento, misurato, scrupoloso”.
Renzi: “Bruno avversario leale e appassionato” – Per il presidente dei senatori di Area popolare Ncd-Udc, Renato Schifani, “con la scomparsa di Donato Bruno ci lascia un caro amico ed una persona che ha onorato la politica, il Parlamento e le Istituzioni. In questo triste momento sono vicino alla famiglia e a tutti coloro che, avendolo conosciuto, sanno quanto sarà incolmabile il vuoto che Donato lascerà”. Anche il premier Matteo Renzi ha sentito la famiglia di Donato Bruno e, parlando con il figlio, ha espresso le sue condoglianze per la scomparsa di “un avversario leale e appassionato”. Bruno era entrato in Parlamento nel 1996 e nel 2014 il suo nome risultò tra i papabili come candidato giudice della Corte Costituzionale.