Ludovico Einaudi contro il M5S: “Togliete il mio brano dal vostro video anti-euro”

Un debutto tutt’altro che positivo per il video propaganda contro l’Euro del MoVimento Cinque Stelle. Non bastavano gli sbeffeggiamenti e le critiche sui vari social network – da chi cita la scelta di Prodi (giudicato padre della moneta unica) come candidato alla presidenza delle Repubblica per il M5s a chi semplicemente chiede a mo' di sfotto' il ritorno del fiorino – ora Beppe Grillo & c. finiscono sotto accusa per aver utilizzato un brano d’autore senza autorizzazione. Al termine del filmato che si conclude con la “fine del sogno” dell’uscita dall’euro e del ritorno alla lira, parte una canzone di Ludovico Einaudi, “Divenire”: ma dalla pagina Facebook del compositor lo staff fa sapere che nessuno chi ha chiesto di utilizzare le sue musiche all’interno di spot o filmati di qualsiasi natura politica o propagandistica e che lui, peraltro, neanche intende rilasciare qualsivoglia autorizzazione. Da qui la richiesta di rimozione del brano.
Come si legge su Facebook: “In questi giorni è stato divulgato un video di propaganda politica contenente uno dei brani più noti di Ludovico Einaudi. Si vuole rendere noto che il Maestro Einaudi non ha mai autorizzato ne’ intende autorizzare l’uso di sue musiche all’interno di spot o filmati di qualsiasi natura politica o propagandistica. Il video che sta circolando in questi giorni sul web ha utilizzato il brano in modo illegittimo senza interpellare ne’ l’artista ne’ i detentori dei diritti. Per questo motivo è stata richiesta la rimozione del brano dal filmato”.