video suggerito
video suggerito

L’invasione delle blatte a Napoli (REPORTAGE)

Un’invasione poco visibile, quella delle blatte rosse a Napoli. Gli scarafaggi nascono dalla mancata disinfestazione di un sistema fognario privo di manutenzione e proliferano con il caldo. Eppure, le strade non sono invase e la polemica è soprattutto mediatica.
A cura di Redazione
66 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Invasione di blatte rosse a Napoli

Napoli è invasa dalle blatte? L'allarme scatta una settimana fa, sulle colonne dei quotidiani locali si legge di come gli scarafaggi rossi arrivati in città con traghetti ormai dieci anni fa abbiano nidificato indisturbati nel sistema fognario napoletano. Col caldo, le uova di blatta si sono schiuse e migliaia di scarafaggi sono usciti dalle fogne, invadendo strade e case. Il pericolo – sottolinea la dottoressa Maria Triassi, presidente della Società di Igiene di Napoli- è il dilagare di malattie orofecali, visto che questi insetti vivono nelle fogne dove germi e batteri di questo tipo proliferano indisturbati.

Siamo alle porte di un'epidemia simile a quella del colera negli anni Settanta? Niente affatto, di blatte in città non se ne vedono moltissime. Nonostante questo, il Comune e l'amministrazione de Magistris hanno cominciato un piano straordinario di disinfestazione. Seguendo gli addetti, aprendo tombini, le blatte si trovano. "C'è stata mancanza di prevenzione" dicono gli operatori del'Asl, ma proprio l'azienda di salute locale è al centro della polemica intavolata ai nostri microfoni dal presidente della Commissione ambiente del Comune di Napoli, Marco Russo: "Compito dell'Asl è quello di effettuare la disinfestazione dei tombini, ma questo non è stato fatto tempestivamente".

Le decine di esposti che ci mostra la signora Adriana di Donato, ex-insegnante in pensione, dimostrano che il pericolo blatte -e quello dei topi, in costante aumento- sono stati sottovalutati, come ci fonfida lei stessa: "Se non era per le blatte, non si sarebbe fatto nulla. Io è la prima volta che vedo una squadra venire qui per pulire i tombini".

Servizio a cura di Peppe Pace

66 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views