video suggerito
video suggerito

L’errore nel discorso della ministra Fedeli: “Offrire percorsi più migliori agli studenti”

In un video che sta girando sul web la ministra dell’Istruzione Fedeli commette un errore grammaticale: durante un intervento pubblico dice “più migliori”.
A cura di Annalisa Cangemi
1.541 CONDIVISIONI
Immagine

Ancora una gaffe della ministra dell'Istruzione Fedeli intervenuta ieri durante un convegno. Dopo l'uso scorretto del congiuntivo nella lettera al Corriere della Sera, di cui si è scusato il portavoce, questa volta l'errore della Fedeli non si può attribuire al suo staff: in un video diffuso in rete si vede il ministro scivolare ancora una volta sulla grammatica: "C’è il rafforzamento della formazione per i docenti che svolgono le funzioni di tutor dedicati all’alternanza. Perché offrano percorsi di assistenza sempre più migliori a studenti e studentesse".

Lo sbaglio è palese, visto che il comparativo di maggioranza "migliore" non va mai preceduto dall'avverbio "più". Distrazione o errore inconsapevole, sicuramente lo strafalcione non è passato inosservato. Il discorso pubblico, trasmesso in diretta sul sito del Miur, è stato pronunciato in occasione degli "Stati generali dell'alternanza scuola-lavoro", e ora sta facendo il giro del web.

Qualche giorno fa sul Corriere in un testo firmato da lei, ma redatto pare dal suo portavoce, è comparso un errore nella consecutio temporum: è stato scritto "prosegua", al posto di "proseguisse". Ecco la frase completa: "Sarebbe opportuno che lo studio della Storia non si fermasse tra le pareti delle aule scolastiche, ma prosegua anche lungo i percorsi professionali".

1.541 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views