Isabella Rauti nominata da Alfano consigliere per Femminicidio e violenze di genere

Isabella Rauti è stata nominata consigliere del Ministero dell'Interno per le politiche di contrasto della violenza di genere e del femminicidio. Lo ha reso noto un comunicato del Viminale in cui viene spiegato che la nomina di Isabella Rauti, è stata "individuata per l'alta professionalità e per il costante impegno nel settore" e "conferma l'attenzione del Governo verso queste gravi problematiche" delle violenze sulle donne. Isabella Rauti, moglie del sindaco uscente di Roma Gianni Alemanno e figlia dell'ex segretario del MSI Pino Rauti, era stata già consigliere di Mara Carfagna al ministero delle Pari Opportunità al tempo del Governo Berlusconi , mentre più recentemente era stata consigliere regionale della giunta Polverini nella Regione Lazio.
"Ringrazio il ministro Alfano per la fiducia riposta nella mia persona. Sono molto felice di questa collaborazione che mi consente di tornare ad operare in ambito istituzionale sulle materie di mia competenza e che rappresentano una vera emergenza sociale" ha commentato a caldo Isabella Rauti aggiungendo l'esperienza fatta negli anni al ministero del lavoro, come consigliera nazionale di parità, e successivamente al ministero per le pari opportunità, come Capo Dipartimento, mi saranno di aiuto in questo nuovo impegnò". Questa nomina "dimostra la sensibilità del ministero dell'interno sul versante del contrasto alle violenze di genere" ha proseguito Rauti auspicando che presto "si arrivi ad una task force interministeriale che metta a sistema le politiche di contrasto e di prevenzione e che permetta di elaborare un piano complessivo efficace".