video suggerito
video suggerito

Incentivi auto elettriche 2025, quanti bonus sono stati erogati e chi potrebbe ancora approfittarne

Dopo poco più di 24 ore dall’apertura delle domande per il bonus auto elettriche 2025, i fondi per gli incentivi sono già finiti. Chi non è riuscito a prenotarsi per tempo può comunque riprovarci tra un mese, quando i voucher eventualmente rimasti inutilizzati verranno annullati e le risorse torneranno disponibili.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo poco più di 24 ore dall'apertura delle domande per il bonus auto elettriche 2025, i fondi per gli incentivi destinati a chi desidera acquistare un veicolo elettrico, previa rottamazione del proprio, sono già finiti. Lo ha comunicato il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica con una nota in cui ha fatto sapere che le risorse risultano al momento prenotate. Per chi non ha fatto in tempo a ottenere il voucher però, c'è ancora qualche possibilità.

Mercoledì scorso, alle 12, sulla piattaforma del Mase è scattato il click day per gli incentivi riservati a cittadini e microimprese. Il contributo è soggetto a un limite di reddito, fissato a 40mila euro. L'importo, per le persone fisiche, varia a seconda della fascia Isee: 11mila euro per chi è al di sotto dei 30mila euro, 9mila euro per chi sta tra i 30mila e i 40mila. Per le microimprese invece, il bonus consiste in uno sconto del 30% del prezzo del veicolo entro un limite massimo di 20mila euro. Non solo, tra i requisiti è prevista la residenza o la sede legale in una delle aree urbane funzionali stabilite dall'Istat. Inoltre, l'auto da rottamare deve rientrare in una classe inquinante non superiore a Euro 5.

Fondi esauriti per il bonus auto elettriche: quanti voucher sono stati prenotati

Il Mase ha comunicato che "si è esaurito il plafond di circa 595 milioni di euro destinato ad incentivare l’acquisto di vetture elettriche. Tutte le risorse risultano dunque al momento prenotate". Ma che "eventuali fondi che torneranno nuovamente disponibili saranno nell’immediato riattivati sulla piattaforma". Secondo i dati resi noti da Sogei al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, "sono stati generati complessivamente 55.680 mila voucher, richiesti da persone fisiche e microimprese. L’obiettivo della misura PNRR, il cui target è stato pienamente superato, è favorire il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni, prevedendo per l’accesso al contributo la rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5″, si legge nella nota.

Come fare per ottenere gli incentivi se non si è fatto in tempo

Chi non è riuscito a prenotare il proprio voucher per tempo può comunque riprovarci. Questo perché l'incentivo ha una validità di 30 giorni dal momento in cui viene erogato. Se non lo si utilizza entro i termini previsti, il voucher viene annullato e quelle risorse torneranno automaticamente disponibili. Tra un mese dunque, chi è interessato potrà provare a consultare la piattaforma del Mase e verificare le domande sono state riaperte.

Per prenotarsi, lo ricordiamo, basta accedere al sito tramite Spid o carta di identità digitale e compilare l'autocertificazione con i dati relativi all'auto da rottamare e al destinatario dell'incentivo (inclusa l'attestazione della residenza in una delle aree urbane funzionali).

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views