Il videomessaggio di Meloni a Vox: “Kirk difendeva la libertà. A sinistra violenza e intolleranza”

Giorgia Meloni è intervenuta con un videomessaggio alla kermesse EuropaViva di Vox in corso a Madrid e ha ricordato Charlie Kirk, l'attivista MAGA ucciso mercoledì scorso negli Stati Uniti."Voglio rendere omaggio a Charlie Kirk, un giovane, un padre coraggioso, che ha pagato con la sua vita il prezzo della sua libertà. Il suo sacrificio ci ricorda ancora una volta da che lato sta la violenza e la intolleranza", ha esordito.
La premier ha rivolto un attacco agli avversari politici, accusandoli di alimentare l'odio politico: "Voglio dire alto e chiaro a tutti gli odiatori, agli estremisti che vediamo per le strade e anche ai falsi maestri con giacca e cravatta che si nascondono nei salotti: non cadremo nella loro trappola, non faremo il gioco di coloro che vogliono trascinare le nostre nazioni in una spirale di violenza. Non ci intimidiranno, continueremo ad andare avanti e a lottare senza sosta per la libertà del nostro popolo e per il futuro dell'Europa", ha dichiarato.
"Per archiviare definitivamente l'Europa ideologica della sinistra" occorre "combattere l'immigrazione irregolare senza tregua", in Italia "abbiamo dimostrato che si può fare con idee chiare e con tenacia. Abbiamo ridotto del 60% i flussi" irregolari "grazie ad accordi con Paesi terzi, a norme più dure per i trafficanti e con i rimpatri", "abbiamo portato questa linea in Europa dove finalmente comincia ad essere condivisa da molti governi nazionali", ha proseguito.
Italia "abbiamo dimostrato che la destra non solo è capace di vincere le elezioni ma può governare con grande efficacia". Parlando in spagnolo, Meloni ha ricordato che il suo esecutivo sta per diventare il terzo governo di maggiore durata della storia della Repubblica italiana. "Insieme ai nostri alleati abbiamo raggiunto il record nell'impiego, ridotto l'inflazione", "aumentato in peso dell'Italia a livello europeo e internazionale", ha aggiunto.
"Dal primo giorno, il governo italiano che ho l'onore di guidare ha lottato per un'Europa che non pretenda di decidere su tutto, che sia pragmatica e realista, per difendere produttori e cittadini. Per costruire questa Europa servono un numero ogni volta maggiore di governi dove i conservatori e le forze alternarive alla sinistra siano protagonisti per offrire agli elettori una elezione chiara. Non è più tempo di accordi innaturali, di mediazioni al ribasso, è tempo di lavorare insieme e sono sicura che in questo cammino ci incontreremo gomito a gomito", ha proseguito.
E infine, un passaggio sulla situazione in Ucraina:"Nonostante l'importante iniziativa che ha messo in moto Trump, Putin non sembra interessato alla pace", ha detto. "Dobbiamo continuare a dare a Kiev tutti gli aiuti necessari per arrivare quanto prima a una pace giusta e duratura così come a solide garanzie di sicurezza per l'Ucraina e l'Europa. Per riuscire in questo risultato e affrontare le sfide del nostro tempo l'unità dell'Occidente è fondamentale, il mondo ha bisogno dell'Occidente". Secondo Meloni "srvono decisioni valide per affrontare le enormi sfide che abbiamo davanti: la recente foto di Pechino ci mostra chiaramente la volontà di alcuni grandi attori internazionali di ridisegnare l'ordine mondiale usando il potere economico come fa la Cina o la guerra di aggressione come fa la Russia", ha concluso.