Il nazismo fece anche cose positive. Parla Borghezio

Hitler e il nazismo. Sotto sotto, se guardiamo bene, di cose positive ne hanno fatto e non poche. Parole di Mario Borghezio, eurodeputato della Lega Nord, durante il programma radiofonico “La Zanzara”, su Radio 24. «Il regime nazista si è macchiato di tante azioni criminogene, ma in alcuni campi, come l'ecologia ha fatto buone cose». Stupefatti dal pensiero del leghista, i conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo chiedono spiegazioni: «Forse voi non sapete – dice Borghezio – che in quel periodo il nazismo ha avuto personalità come il ministro Walther Darré, molto sensibile all’ambiente e tra i precursori dell'ecologia, Karl Schmitt, che aveva la tessera del partito ma è stato il più grande giurista. Poi ci sono le ricerche sul cancro e quelle spaziali. Von Braun? Voglia dire che lo ha inventato, Kennedy o questo brutto regime?»
Borghezio è solidale con Hitler, in particolare coi suoi genitori: «Avete sentito cosa hanno fatto alle lapidi dei genitori di Hitler? Le hanno rimosse, le hanno buttate via e queste sono cose che fanno a pugni con la civiltà». Poi Parenzo e Cruciani punzecchiano un po' l'eurodeputato sulla questione della laurea albanese di Renzo Bossi: «Ce lo avete Durazzo!» In riferimento al celebre slogan leghista, modificato ad hoc col nome della città albanese. Borghezio risponde: «La notizia della laurea è stata smentita. Non frequentiamo l'Albania che è un Paese bellissimo, a parte gli abitanti. Le donne lì lavorano moltissimo, gli uomini non fanno un ca..o, stanno tutto il giorno al bar a fumare il narghilè».