video suggerito
video suggerito
Opinioni

I migranti non c’entrano niente con coprifuoco e riaperture, qualcuno lo dica a Salvini e Meloni

I migranti non c’entrano assolutamente nulla con il coprifuoco. Eppure Matteo Salvini e Giorgia Meloni sono tornati a strumentalizzare la pandemia e le misure anti-contagio per fare politica sulla pelle delle persone che hanno attraversato il Mediterraneo e sono sbarcati in Italia negli ultimi giorni.
A cura di Annalisa Girardi
5.372 CONDIVISIONI
Immagine

Cosa c’entrano i migranti con il coprifuoco? Assolutamente nulla, ma non per questo Matteo Salvini e Giorgia Meloni si sono lasciati scappare l’occasione per strumentalizzare la pandemia e le misure anti-contagio e tornare a fare politica sulla pelle dei migranti che hanno attraversato il Mediterraneo e sono sbarcati in Italia negli ultimi giorni.

Per Salvini "chiudere in casa gli italiani alle dieci di sera, tra l'altro nelle ore in cui sbarcano migliaia di immigrati a Lampedusa" non ha alcun "senso scientifico, economico e morale". Ma non è chiaro quale dovrebbe essere, di preciso, il collegamento scientifico, economico o morale tra i migranti e il coprifuoco e in che modo i dati epidemiologici che rendono necessario (o meno) il coprifuoco dipenderebbero dagli sbarchi. E ancora, se nell’ultima settimana non fossero arrivati dei migranti via mare sarebbe forse stato possibile eliminare senza problemi la tanto discussa misura?

Certo che no, ma questo a Salvini non interessa. Come non importa a Meloni, che gli fa eco dicendo che "mentre il turismo italiano subisce duramente il coprifuoco, il Governo accoglie gli immigrati clandestini, concedendo loro tutte le libertà che i cittadini italiani non hanno più da tempo". E sia chiaro, questo è semplicemente falso, perché le restrizioni anti-contagio con cui dobbiamo convivere da ormai diversi mesi valgono per tutti i cittadini che si trovano sul territorio nazionale, tanto italiani quanto stranieri.

Ma non è questo il punto di Salvini e Meloni, che stanno solo cercando di indirizzare la frustrazione dei cittadini contro il capro espiatorio per eccellenza della destra. Come se i migranti in fuga da guerra e violenza potessero davvero avere qualcosa a che fare con il coprifuoco o le riaperture. Che sono invece delle questioni di cui si deve occupare il governo. In cui, tra l'altro, la Lega è presente.

Fornire un nemico concreto, un colpevole contro cui dirigere la stanchezza e il disagio della popolazione (a cui dovrebbe invece saper rispondere la politica) non è una tecnica sconosciuta a Salvini e Meloni, che già lo scorso Natale erano scesi in piazza sventolando slogan contro i "porti aperti per i clandestini" mentre gli italiani venivano "rinchiusi in casa" proprio durante le feste. Alla fine, oggi come allora, puntare il dito contro i migranti servirà solo a canalizzare il proprio consenso politico, ma per il coprifuoco e le riaperture non cambierà assolutamente nulla.

5.372 CONDIVISIONI
Immagine
A Fanpage.it sono vice capoarea della sezione Video. Scrivo, realizzo video e podcast su temi di attualità e politica, provando a usare parole nuove per raccontare il mondo di sempre. 
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy