video suggerito
video suggerito

Grillo contro i sindacati: “Mai mosso un dito per impedire che passasse il Jobs Act”

Sul Blog di Beppe Grillo è stato pubblicato un lungo post d’accusa contro Renzi e i sindacati. Il primo avrebbe approvato un una riforma utile solo a erodere i diritti dei lavoratori, senza però aver fornito alcun risultato in termini occupazionali. I sindacati, invece, finiscono sul banco degli imputati per non essere stati in grado di contrastare l’approvazione del Jobs Act.
A cura di Charlotte Matteini
36 CONDIVISIONI
sindacati-primomaggio

All'indomani della Festa dei lavoratori, sul blog di Beppe Grillo è apparso un lungo post contro i sindacati. "Ieri ha festeggiato un'esigua minoranza, in particolare i sindacalisti che non hanno mai mosso un dito per impedire che passasse il ‘Jobs act' con l'eliminazione dei diritti dei lavoratori e adesso ringhiano, innocui, contro il governo che hanno contribuito a proteggere", si legge nel post. Un furioso "j'accuse" contro le sigle sindacali confederate che, secondo il Movimento 5 Stelle, sarebbero colpevoli di non aver fatto abbastanza per contrastare le riforme del Governo Renzi, agevolandone di fatto l'approvazione.

"Secondo i dati Istat in Italia ci sono 22 milioni e 578 mila occupati, tra questi qualche milionata di precari che di fatto non hanno diritti, né tutele, né un salario adeguato a vivere una vita dignitosa. La disoccupazione è a livelli da record europeo: solo la Croazia (55,8 per cento) e la Grecia (50,8 per cento) presentano un tasso di occupazione più basso del nostro (56,3 per cento)", prosegue il post. Insomma, l'accusa lanciata da M5S è chiara: le riforme di Renzi non solo non hanno portato il risultato più volte promesso, ovvero la diminuzione della disoccupazione in Italia, ma hanno contribuito a peggiorare le condizioni dei lavoratori, erodendone i diritti fondamentali.

"Il Jobs act è stata una presa per i fondelli: ha gonfiato i numeri dell'occupazione con la bolla degli sgravi contributivi per qualche mese per poi rivelarsi totalmente inutile appena gli sgravi sono stati ridotti a inizio 2016″, prosegue l'articolo. Poi attacca Matteo Renzi: "L'unico che festeggia il fantomatico calo della disoccupazione è il Bomba. Per amici, parenti e lobby il provvedimento giusto si trova sempre, i cittadini possono aspettare".

Il lungo post d'accusa prosegue snocciolando numerosi dati: secondo il Movimento 5 Stelle, dall'inizio della crisi economica le uniche soluzioni trovate per arginarne gli effetti sono stati i tagli di spesa a servizi come scuola e sanità, senza che fosse messo in campo alcun serio intervento di sostegno al reddito. Sarebbe a causa di questa miopia, in pratica, che "in Italia la povertà sta dilagando". "Un Paese in macerie. I cittadini sono abbandonati dal governo e dai partiti che hanno come unica preoccupazione le esigenze delle lobby e il mantenimento del potere", prosegue il "J'accuse".

Come risolvere questo problema? Secondo il Movimento 5 Stelle la soluzione esiste e sarebbe il reddito di cittadinanza proposto dai parlamentari grillini a inizio legislatura, l'unica manovra in grado di "restituire dignità a tutti e rilanciare l'economia a partire dalle famiglie e dalle piccole imprese", conclude il post.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy