16 Maggio 2011
15:13

Elezioni comunali Bologna 2011: ecco i primi exit poll ed intention poll

Secondo i primi intention poll diffusi da SkyTg24 appena chiuse le urne, a Bologna, dove si è votato per le comunali, Virgilio Merola sarebbe al 50%, Menes Bernardini al 31%
A cura di Cristian Basile
bologna comunali

Si sono chiuse le urne anche a Bologna, città da ormai due anni commissariata dopo lo scandalo che ha coinvolto il sindaco del centrosinistra Flavio Delbono costretto a rassegnare le dimissioni. A contendersi la poltrona di sindaco della città sono per il centrodestra, Manes Bernardini, candidato della Lega Nord (novità nel capoluogo emiliano), per il centrosinistra, Virgilio Merola, ed il rappresentante del Terzo Polo, Stefano Aldrovandi.

Appena iniziato lo spoglio delle schede elettorali, sono stati diffusi anche i primi dati sugli exit poll e sugli intention poll. Ecco i primi intention poll elaborati dalla Digis ediffusi da Sky:

Virgilio Merola: 50%

Manes Bernardini: 31%

Stefano Aldrovandi

Gli exit poll sono i sondaggi realizzati all'uscita dei seggi, dove gli intervistatorichiedono agli elettori che cosa hanno appena votato mentre gli intention poll sono sondaggio telefonici effettuati su un campione generalmente molto più ampio. Negli intention poll, inoltre, non vengono conteggiati gli astenuti.

Sono stati ben 1.315 i comuni italiani chiamati a votare l'elezione del sindaco e del consiglio comunale, tra i quali sette capoluoghi di regione (MilanoTorinoNapoliTriesteBolognaCatanzaroCagliari). Per i risultati in tempo reale elezioni comunali Bologna 2011 consulta il nostro speciale per seguire gli approfondimenti, le opinioni e  le reazioni a caldo dei protagonisti.

Perché sindaci e governatori potrebbero essere rieletti presto per un terzo mandato
Perché sindaci e governatori potrebbero essere rieletti presto per un terzo mandato
Perché torneremo presto a votare per eleggere i presidenti delle Province
Perché torneremo presto a votare per eleggere i presidenti delle Province
Assegno Unico, nel primo anno della misura oltre 10 milioni di beneficiari: spesi 16 miliardi di euro
Assegno Unico, nel primo anno della misura oltre 10 milioni di beneficiari: spesi 16 miliardi di euro
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni