video suggerito
video suggerito

Decreto svuota-carceri, sì alla fiducia: leghista mostra le manette

A Montecitorio sì alla fiducia sul decreto svuota carceri. Gianluca Buonanno – della Lega Nord – ha sventolato delle manette e le ha portate sul banco del Ministro Cancellieri.
A cura di D. F.
570 CONDIVISIONI
Immagine

UPDATE: La Camera ha votato sì alla fiducia sul decreto svuota-carceri. I voti favorevoli sono stati 347; i contrari 200.

A sei giorni dalle contestazioni sul decreto Imu-Bankitalia un altro decreto, anch'esso in scadenza, ha suscitato le proteste di una parte dei parlamentari di Montecitorio. Si tratta dello svuotacarceri: anche in questo caso l'aula è arrivata agli ultimi giorni e anche in questo caso l'opposizione ha tentato la via dell'ostruzionismo, con il leghista Buonanno che è arrivato a sventolare delle manette e a portarle sul banco del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, prima che i commessi in aula gliele strappassero dalle mani. "La Giustizia in Italia va male. Con questo provvedimento – ha detto il leghista – siamo al supermercato, fate il 3×2 sulla libertà dei delinquenti. Noi vogliamo che i delinquenti stiano in carcere e la gente stia tranquilla". Anche i deputati del Movimento 5 Stelle si sono opposti alla misura e l'hanno fatto sfilando – a mano a mano che andavano a votare – con un regolamento di Montecitorio posto in evidenza prima di dire "no".

Gli ordini del giorno presentati sul decreto svuota carceri sono 120, per lo più firmati dal Movimento 5 Stelle. Il decreto scade il prossimo 21 febbraio e i grillini hanno spiegato che non faranno ostruzionismo come successo sul decreto Imu-Bankitalia.

570 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views