video suggerito
video suggerito
Global Sumud Flotilla

Cosa succede ora agli attivisti italiani della Flotilla arrestati da Israele

Potrebbero essere necessari un paio di giorni perché gli attivisti della Global Sumud Flotilla fermati dalle forze militari israeliane possano rientrare in Italia. Lo ha spiegato in serata il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
A cura di Susanna Picone
10 CONDIVISIONI
Uno screen dalla diretta di oggi della Global Sumud Flotilla
Uno screen dalla diretta di oggi della Global Sumud Flotilla
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nel tardo pomeriggio di oggi, primo ottobre, le barche della Global Sumud Flotilla in viaggio verso Gaza sono state fermate da Israele a circa 70 miglia dalla Striscia. "Le videocamere sono andate offline e le imbarcazioni sono state abbordate da personale militare", è quanto ha confermato con un comunicato la Flotilla parlando di navi "illegalmente intercettate".

Una operazione – quella di Israele – che proseguirà probabilmente almeno fino a mezzanotte, secondo quanto ha comunicato il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. È Tajani che in serata ha spiegato anche cosa succede adesso agli italiani che si trovano a bordo delle barche della Global Sumud Flotilla. Tra loro c’è anche il nostro giornalista Saverio Tommasi, a bordo della nave Karma: era in diretta Instagram con Fanpage.it quando si è interrotta la connessione.

"Abbiamo dato mandato mandato all'ambasciata a Tel Aviv e ai consolati di Gerusalemme e Tel Aviv di assistere tutti gli italiani che verranno portati probabilmente nel porto di Ashdod ma poi verranno espulsi, credo ci sarà un volo che li accompagnerà in Europa insieme agli altri", è quanto ha spiegato Tajani al Tg1 parlando appunto delle persone a bordo delle barche fermate nelle acqua davanti Gaza. Il porto di Ashdod è uno dei due principali porti mercantili di Israele, si trova a circa 40 km a nord dalla Striscia.

Il ministro ha sottolineato che "l'abbordaggio" da parte degli israeliani era previsto, e che "l'importante è che non ci siano azioni violente". "Siccome in Israele c’è lo Yom Kippur, che come è sapete è una festa che impedisce agli ebrei di fare qualsiasi cosa, i marinai hanno avuto un'autorizzazione speciale ad agire, entro un paio di giorni dovranno essere imbarcarti su un aereo e riportati in Europa", ha poi aggiunto lo stesso ministro.

Alcune barche della Flotilla vengono portate nel porto di Ashdod, "altre potrebbero affondarle, ma non ci sono ancora notizie certe", ha chiarito. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal canto suo ha detto che questa sera la Flotilla non è stata oggetto di un "attacco ma di un blocco" augurandosi che "tutto avvenga con calma e razionalità, senza che ci sia alcun problema".

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views