video suggerito
video suggerito
Covid 19

Economia, Patto di stabilità sospeso. Gentiloni: “Conto sarò salato: Paesi spendano quanto serve”

L’Unione europea ha annunciato la sospensione del Patto di stabilità per far fronte alla pandemia da Sars-Cov-2.. “Il coronavirus sta causando dolore in tutta Europa e il conto per le nostre economie sarà estremamente salato. Abbiamo già detto chiaramente che i Paesi possono spendere quello che serve per affrontare questa emergenza”, ha detto il commissario agli Affari economici, Paolo Gentiloni.
A cura di Annalisa Girardi
237 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

L'Unione europea ha sospeso il Patto di stabilità, l'accordo tramite il quale gli Stati membri hanno fissato dei paletti alle politiche di bilancio: ad annunciarlo è la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che sottolinea come ora i Paesi dell'Ue potranno spendere tutto il necessario per far fronte all'emergenza coronavirus, senza doversi preoccupare dei vincoli comunitari. Giuseppe Conte, che aveva già espresso soddisfazione per la scelta della Bce di mettere in campo 750 miliardi contro la pandemia, ha parlato "di un ulteriore, importante strumento che tornerà utile a integrare la strategia di risposta europea alle gravi conseguenze sociali ed economiche dell'emergenza sanitaria da coronavirus".

Il presidente del Consiglio ha quindi aggiunto: "Bisogna continuare a lavorare per arricchire il ventaglio degli strumenti messi in campo in modo da rendere la reazione europea coordinata, forte, tempestiva". Anche il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha commentato la decisione della Commissione Ue definendola una "buona notizia che aiuterà i Paesi europei a far fronte in modo efficace alle conseguenze sanitarie ed economiche del coronavirus, proteggendo famiglie e imprese".

Il commissario europeo per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, da parte sua ha descritto la misura come "un ulteriore passo avanti senza precedenti". L'ex presidente del Consiglio, ora a Bruxelles, ha proseguito affermando: "Attivare la clausola di salvaguardia apre la strada a una risposta fiscale forte e coordinata all'immensa sfida che affrontiamo collettivamente. Sono fiducioso che il Consiglio darà rapido consenso a questa proposta necessaria". Gentiloni ha quindi sottolineato come questi non siano tempi normali, per cui sia impossibile comportarsi come se niente stesse succedendo. "Il coronavirus sta causando dolore in tutta Europa e il conto per le nostre economie sarà estremamente salato. Abbiamo già detto chiaramente che i Paesi possono spendere quello che serve per affrontare questa emergenza. L'attivazione della cosiddetta ‘escape clause' del patto di stabilità apre la strada a una risposta forte e coordinata all'immensa sfida economica che dobbiamo affrontare tutti insieme. Sono fiducioso che il consiglio darà il suo rapido accordo", ha concluso.

Anche il vicepresidente dell'esecutivo Ue e commissario per la stabilità finanziaria, Valdis Dombrovskis, ha definito la sospensione del Patto di stabilità come un momento di eccezionale necesittà: "Il nostro obiettivo è garantire che i Paesi possano rispondere pienamente alle sfide senza precedenti che affrontano con lo scoppio della pandemia. Questa flessibilità temporanea aiuterà le autorità nazionali a fare tutto il possibile per sostenere i sistemi sanitari, imprese e lavoratori. Continueremo ad agire con decisione e piena solidarietà con i nostri Stati membri in questo momento di necessità".

237 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views