video suggerito
video suggerito

Come fare per scrivere a Matteo Renzi

Il presidente del Consiglio vara la mail matteo@governo.it. E ci sono anche altri modi per contattarlo via social network o più tradizionalmente, con una lettera.
A cura di Redazione
1.584 CONDIVISIONI
Immagine

Matteo Renzi è sempre stato molto attento (per usare un eufemismo) alla comunicazione diretta con sostenitori ed elettori: da anni tiene una "Enews", una sorta di bollettino periodico delle attività da uomo politico, con la quale informa delle novità e dei progetti futuri. Ora che il suo incarico è ancora più rilevante e vasto, Matteo Renzi tuttavia deve necessariamente rivolgersi a tutto il Paese. E così il premier-social che usa in maniera quasi compulsiva Twitter e aggiorna costantemente Facebook coadiuvato dal suo staff, ha deciso di coniare una mail ad hoc: matteo@governo.it per «invitare tutti a segnalargli i problemi». L'annuncio è stato dato oggi a Treviso, durante la prima uscita pubblica da presidente del Consiglio dei ministri. Creata anche un'altra mail, più istituzionale: m.renzi@governo.it. A quanto riferito da fonti di palazzo Chigi, al primo indirizzo arrivano una media di 250 mail ogni dieci minuti. Al secondo account il traffico è di circa 1.200 messaggi l'ora. Per contattare Renzi restano anche altre possibilità: un messaggio (privato o pubblico) su Twitter o sulla sua pagina Facebook, o a questo punto, scrivendo alla Presidenza del Consiglio dei ministri – Palazzo Chigi, piazza Colonna 370 00187 Roma.

1.584 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy