Azzolina contro Salvini: “Usa la scuola per terrorizzare famiglie e studenti, ma ha una coscienza?”

Ancora un botta e risposta tra la ministra dell'Istruzione e il segretario della Lega. Dopo l'ennesimo attacco sferrato da Matteo Salvini, la ministra Lucia Azzolina, intervenuta ad Agorà su Rai 3, ha risposto così: "Matteo Salvini? Sono diventato il suo pane quotidiano, vorrei chiedergli se lui si è impegnato a collaborare un pò sulla ripartenza delle scuole o se ha usato il tema come una clave elettorale, terrorizzando famiglie e studenti. Ma ce l'ha una coscienza o ha solo gettato nel panico studenti e studentesse? Negli altri Paesi le opposizioni hanno collaborato con il Governo".
Ieri sera il leader del Carroccio Salvini, intervenuto a Taranto, a proposito della ripresa dell'anno scolastico e delle misure di sicurezza prese dal governo aveva detto: "Una signora che si chiama Azzolina, che se non fosse il ministro della scuola sarebbe quasi simpatica, che ne dice più di Bertoldo, mi chiama gaglioffo e troglodita. In tutta Europa le scuole sono già riaperte, in tutta Europa i bimbi sono in classe, all'asilo, alle elementari, vanno a mensa, fanno il tempo pieno, misurano la febbre, non hanno la mascherina e sono tranquilli".
"Noi vogliamo scuole aperte e porti chiusi, vogliamo certezze e diritti per studenti, famiglie e insegnanti e lo stop ad una invasione clandestina che anche in Puglia sta creando danni incredibili" ha aggiunto Salvini. "Solo in Italia – ha sottolineato l'ex ministro – mancano 60mila insegnanti, mancano banchi, mancano termometri. Chiedo un voto per la Lega non solo per mandare a casa Emiliano, ma anche la Azzolina".
La titolare di Viale Trastevere ha dunque rivendicato l'operato del governo sulla scuola. "Siamo l'unico Paese – ha ricordato – che dà le mascherine gratis, che ha messo due miliardi di euro per la ripartenza". Quanto alle accuse di confusione sulla comunicazione, la ministra ha spiegato che "piuttosto che leggere i social e, purtroppo, diversi giornali, bisognava guardare i documenti prodotti dal ministero: da lì passano le notizie ufficiali. È un puzzle complesso costruito su più competenze, ma le notizie ufficiali sono quelle che pubblichiamo noi. Io – ha aggiunto – sono sicura di aver lavorato in scienza e coscienza, così come tutto il personale scolastico. Abbiamo fatto tutto il possibile; certo, si può sempre migliorare".
Il segretario della Lega, dopo le ultime dichiarazioni di Azzolina di questa mattina, ha replicato così: "Se il livello della Azzolina e di altri ministri è non rispondere nel merito e insultare, mi auguro che altri siano più fortunati di me e abbiano delle risposte nel merito", ha detto a Start su SkyTg24.