Autostrade, Salvini contro Conte e governo: “Qualcuno ha fatto affarone, oggi Benetton contenti”

Il leader della Lega, Matteo Salvini, interviene in Aula al Senato dopo che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha riferito sul Consiglio europeo. E l’ex ministro dell’Interno va proprio all’attacco dell’operato del governo, non solo sul Recovery Fund e sulla trattativa europea, ma anche sulla revoca delle concessioni ad Autostrade, con l’accordo trovato nella notte con Aspi: “In questo momento il titolo di Atlantia in borsa guadagna il 25% del suo valore, i Benetton saranno contenti. Qualcuno oggi l’affarone l’ha fatto. Non so se lo Stato ci guadagna, oggi qualcuno ci ha guadagnato”, afferma. Aggiungendo: “Siamo curiosi di vedere chi ha venduto e comprato azioni in questi giorni”.
Salvini contro il governo Conte
Per Salvini il governo ha fatto solo “chiacchiere”, a partire da quanto visto in tema di cassa integrazione e di liquidità per le imprese. Ma, ancora, per Salvini ci sono state solo “chiacchiere” anche sul “rinvio delle tasse”. Così come sulla scuola, con il leader leghista che attacca: “Oggi il ministro Azzolina ha ribadito, non so se ci è o ci fa, che un milione di studenti non troveranno posto in classe e andranno in cinema, teatri, è un insulto”. Poi Salvini parla di migranti: “L’anno scorso erano 3mila quelli arrivati, oggi sono più del triplo, quasi 10mila. Sono arrivati senza che nessuno muovesse un dito, devo capire se al governo ci sono complici di questa tratta o incapaci”.
Salvini: Italia copi Francia, Germania e Gran Bretagna
Salvini fa un paragone tra ciò che stanno facendo gli altri Paesi europei e l’Italia, partendo dal Recovery Fund:
Stiamo discutendo di soldi che, forse, arriveranno tra un anno. Se va bene nella primavera 2021. Gli altri Paesi europei stanno aspettando questi soldi? No. Macron, Francia: il governo francese ha già stanziato 8 miliardi annui per l’aumento degli stipendi di medici e infermieri. Turismo: 16 miliardi per le aziende che lavorano col turismo. Il settore dell’automobile ha avuto 8 miliardi. 8 miliardi a fondo perduto per le piccole imprese, 3 per i negozianti, 3 per i lavoratori autonomi.
Germania: ha tagliato le tasse nei fatti: l’Iva è scesa. Se lei porterà in questa Aula un’ipotesi di taglio delle tasse i voti della Lega ce li avrà in un minuto. In Germania hanno rinviato le scadenze fiscali. Hanno stanziato a fondo perduto un miliardo per gli artisti e le associazioni culturali, un assegno da 5mila euro per ogni artista o membro di associazione culturale.
Inghilterra: sono messi così male dopo la Brexit che hanno dato 10mila sterline a fondo perduto a ogni piccola impresa, 25mila sterline per commercianti, piccoli imprenditori e albergatori. Sapete come hanno fatto? Compilando un modulo scaricabile sul telefonino. Non vi chiediamo di fare meglio rispetto agli altri, copiate gli altri. Copiate i francesi, i tedeschi, gli inglesi.