Autostrade conferma lo stop agli aumenti: rinviati i rincari al casello

Sospeso l’incremento delle tariffe per i pedaggi di Autostrade per l’Italia: Aspi ha comunicato al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di aver prorogato la sospensione già approvata per il 2019. “Dando riscontro alla richiesta avanzata dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti – si legge in una nota della società – Autostrade ha comunicato al Mit di prorogare ulteriormente la sospensione su base volontaria dell'incremento tariffario già approvato relativo all'anno 2019”. Il riferimento è all’aumento dello 0,81% che era previsto per il 2019 e che era stato già sospeso e ora viene nuovamente prorogato.
Dal ministero delle Infrastrutture, intanto, viene comunicata anche l’intenzione di Aspi di prevede una tariffa agevolata per compensazione dei disagi in alcune zone in cui la viabilità sulle autostrade risulta essere particolarmente critica. La società si è “impegnata a valutare soluzioni di agevolazione tariffaria all'utenza quale parziale compensazione dei disagi dovuti ai maggiori tempi di percorrenza”. Durante l’incontro tra l’azienda e il ministero sono stati affrontati “tutti i profili di criticità della rete, con specifico riferimento alla Liguria, alle Marche e all'Abruzzo, regioni nelle quali sono stati assunti provvedimenti dall'autorità giudiziaria”.
Durante l’incontro “sono state valutate tutte le opportune e necessarie misure al fine di garantire la sicurezza e la fruibilità delle autostrade attualmente interessate dalle restrizioni alla viabilità. Sulla base di tali elementi e, all'esito delle verifiche in corso, il Mit ha richiesto al concessionario l'adozione di ogni misura utile al superamento delle criticità”. E proprio in seguito a questa richiesta, l’impegno di Aspi è stato quello di “valutare soluzioni di agevolazione tariffaria all'utenza quale parziale compensazione dei disagi dovuti ai maggiori tempi di percorrenza”.