video suggerito
video suggerito

Aumentano i prezzi delle sigarette: quali sono i marchi che costeranno di più

Oggi, 18 febbraio 2020, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato i prezzi per alcuni marchi di sigarette. Questi sono infatti aumentati dai 10 ai 20 centesimi al pacchetto. Ma il rincaro non andrà a pesare sulle tasche di tutti i fumatori: infatti il prezzo salirà solo per alcuni brand, tra cui Philip Morris, Marlboro, Merit, Muratti, Chesterfield.
A cura di Annalisa Girardi
13.399 CONDIVISIONI
Immagine

Sono scattati gli aumenti su tabacchi e sigarette. Oggi, 18 febbraio 2020, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato i prezzi per alcuni marchi di sigarette: i rincari vanno dai 5 ai 10 euro al chilo. Per un pacchetto questo si traduce, di media, a un aumento sul prezzo compreso tra i 10 e i 20 centesimi. Un innalzamento del prezzo che, come detto, non interesserà tutti i fumatori, ma solo coloro che scelgono determinate marche come Marlboro e Philip Morris.

A questo link è consultabile l'elenco completo dei prezzi sui vari brand di sigarette, mentre di seguito sono stati evidenziati gli aumenti. Gli altri prezzi, al momento, sono rimasti invariati.

  • 821, bianca, blu, camouflage e rossa: 4,60 euro
  • AUSTIN blu e red: 4,60 euro
  • AUSTIN verte: 4,70 euro
  • CHE e CHE blanco: 4,80 euro
  • CHESTERFIELD Blue 100’s, Blue KS, caps twice, Silver Blue, KS: 5 euro
  • ELYXIR: 4,7 euro
  • FUTURA 4,8 euro
  • L&M classica e blu 5 euro
  • MARLBORO 100s, BLUE line, Blue Advance, Fuse Beyond. Gold,: 5,90 euro
  • MARLBORO GOLD pocket pack 4,90 euro
  • MARLBORO Gold Touch: 5,60 euro
  • MERIT 5,50 euro
  • MULTIFILTER 5,90 euro
  • MURATTI: 5,90 euro
  • PHILIP MORRIS classic SSL blue e rossa 5,90 euro
  • PHILIP MORRIS azure, blue, filter Kings, red, blue e rod 100’s, beige, white: 5,20 euro

Meno di due mesi fa, con l‘approvazione della legge di Bilancio, erano già stati previsti gli aumenti sulle sigarette classiche e anche su quelle elettroniche (poi cancellati). Dal mondo del tabacco si calcolavano entrate per 45 milioni grazie alla stangata sulla tassazione alle sigarette. Inoltre era stata approvata anche una micro-tassa sulle sigarette fai-da-te. Nello specifico, si prevedeva un rincaro per ciascuna cartina contenuta in un pacchetto. Un aumento corrispondente a 10 centesimi su una confezione da 20 cartine.

13.399 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy