video suggerito
video suggerito

Assegno di Inclusione, arriva il bonus straordinario dal 14 agosto: a chi spetta e come ottenere il pagamento

Dal prossimo 14 agosto partono i pagamenti del contributo straordinari per i beneficiari dell’Assegno di inclusione: l’obiettivo del bonus, di circa 500 euro, è compensare il mese di sospensione dell’assegno previsto dalla legge, prima di un eventuale rinnovo di 12 mesi del sostegno per i nuclei familiari più in difficoltà.
A cura di Annalisa Cangemi
5 CONDIVISIONI
Immagine

Dal 14 agosto arriverà un contributo straordinario per le famiglie che percepiscono l'Adi, l'Assegno di inclusione, erogato dall'Inps, le cui mensilità, 18 in tutto, sono scadute a giugno 2025.

Per assicurare un sostegno contro la povertà ai nuclei familiari con minori, anziani o soggetti fragili, a cui spetta l'Adi, al fine di compensare il mese di sospensione dell'assegno previsto dalla legge – prima di un eventuale rinnovo di 12 mesi della misura – l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale erogherà, a partire da giovedì 14 agosto, un contributo extra, una tantum, che potrebbe ammontare a un massimo di 500 euro.

A chi spetta il bonus straordinario dell'Assegno di Inclusione fino a 500 euro

L'Inps lo scorso 8 agosto ha confermato il riconoscimento di questo contributo straordinario aggiuntivo all'Adi, misura che ha sostituito il Reddito di cittadinanza, destinato ai nuclei familiari interessati dalla sospensione di un mese del beneficio economico, dopo un periodo di fruizione non superiore a 18 mesi. L’obiettivo, spiega l'Inps, è appunto quello di rafforzare le misure di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. La misura, si ricorda, è stata inserita all'interno del dl Crisi industriali durante l'iter al Senato.

"Ai nuclei familiari che hanno presentato domanda per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione, previa verifica della sussistenza dei requisiti previsti a legislazione vigente, spetta un contributo straordinario aggiuntivo pari all’importo della prima mensilità di rinnovo, comunque non superiore a 500 euro", di legge nel messaggio Inps.

I beneficiari delle intere 18 mensilità della misura hanno possono presentare una nuova domanda a partire dal 1 luglio 2025. Gli interessati dovrebbero già aver ricevuto un avviso via sms dall'Inps. Non occorre iscriversi nuovamente al SIISL né firmare un nuovo Patto di Attivazione Digitale (PAD), se non ci sono stati cambiamenti nel nucleo familiare.

Quando arriva il contributo straordinario per i beneficiari dell'Adi

Non occorre fare domanda per ottenere il contributo aggiuntivo, basta aver chiesto il rinnovo dell'Assegno di inclusione. Il contributo straordinario aggiuntivo verrà erogato con la prima mensilità di rinnovo dell'Assegno di incliusione, "e comunque entro il mese di dicembre", si specifica.

Per le domande di rinnovo presentate nel mese di luglio 2025, in caso di esito positivo dell’istruttoria, i primi pagamenti verranno disposti dal 14 agosto 2025, si legge ancora nel comunicato di Inps. Per le domande di rinnovo presentate successivamente, il contributo straordinario sarà erogato contestualmente alla prima mensilità del beneficio dell’Adi e, comunque, non oltre il mese di dicembre 2025.

I requisiti per avere l'Assegno di inclusione e il contributo aggiuntivo

Come dicevamo, l'Adi, in vigore dal 1 gennaio 2024, è previsto per i nuclei familiari in difficoltà: persone minorenni, con disabilità, anziane over60 o con persone in condizioni di svantaggio inserite in programmi di cura e assistenza dei servizi sociosanitari. In tutti questi casi il tetto Isee non può superare i 10.140 euro. Tra gennaio 2024 e giugno 2025, secondo l'Inps, sono stati 868mila i nuclei familiari che hanno ricevuto almeno una mensilità dell'assegno.

Sarebbero 533mila le famiglie che potrebbero raggiungere la diciottesima mensilità dell'Adi entro ottobre 2025, ma si stima che il 5% non effettuerà la domanda di rinnovo. Il bonus straordinario potrebbe dunque scendere a 506mila, per una media di 462 euro a famiglia.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy