video suggerito
video suggerito

Arriva la Carta Famiglia: cos’è, come funziona e chi può accedere agli sconti previsti

Con la firma del decreto da parte del ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana, arriva la Carta Famiglia. Si tratta della possibilità – per i nuclei con almeno tre figli conviventi che siano al di sotto dei 26 anni – di accedere ad alcuni sconti e riduzioni tariffarie per l’acquisto di beni e servizi.
A cura di Stefano Rizzuti
454 CONDIVISIONI
Immagine

Parte la Carta Famiglia. Dopo un’attesa lunga tre anni. Ieri il ministro Lorenzo Fontana ha firmato il decreto che darà il via a questa card che permette di accedere a sconti e riduzioni tariffarie sull’acquisto di beni e servizi. Una misura che riguarda le famiglie italiane con almeno tre figli conviventi che non abbiano un’età superiore ai 26 anni. Altro requisito essenziale (se confermato quanto inizialmente previsto dalla misura) è quello del reddito Isee che non deve essere superiore ai 30mila euro. Con la Carta Famiglia, quindi, è possibile accedere a sconti e riduzioni tariffarie sull’acquisto di beni e servizi che saranno concessi da aziende – sia pubbliche che private – e dagli operatori economici aderenti.

L’iniziativa viene rilanciata dal ministro per la Famiglia le disabilità, Lorenzo Fontana, che ha firmato proprio ieri il decreto. Ora il testo passerà al vaglio della Corte dei Conti per la vidimazione e poi ci sarà il via libera per l’emissione della carta e per l’adesione delle aziende e degli operatori economici a questa iniziativa. Vanno infatti messe in campo le convenzioni con gli operatori economici e le aziende: finora sono quasi inesistenti. Per il funzionamento della Carta Famiglia è anche previsto lo stanziamento di risorse appositamente dedicate: si parla di una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ai tre milioni di euro in tre anni. La Carta Famiglia è uno strumento che esiste, tecnicamente, dal 2016, quando fu introdotto a livello teorico. Solo ora, però, vengono previste le risorse necessarie per farlo partire e viene concretizzato l’impegno rimasto finora solo su carta.

Come funziona la Carta Famiglia

Il funzionamento della Carta Famiglia viene spiegato dallo stesso ministero e da Fontana attraverso una nota. Innanzitutto l’emissione della carta sarà “in formato digitale” e “avverrà tramite apposite applicazioni per smartphone e un portale dedicato”. Si fa tutto online e via telefono, in sostanza. L’obiettivo, spiegato da Fontana, è quello di offrire “un beneficio immediato a molte famiglie, accogliendo le richieste giunte da alcune associazioni”. Questa operazione sarà possibile solo con il coinvolgimento dei privati, “che potranno offrire beni e servizi a prezzi e tariffe scontati a favore dei nuclei numerosi. Un tassello che contribuisce a comporre un quadro più ampio di misure a sostegno di mamme e papà”.

454 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views