A che ora italiana ci sarà l’intervento di Giorgia Meloni all’Assemblea Onu e dove vederlo

Oggi Giorgia Meloni interverrà all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. La premier è arrivata lunedì notte e ieri ha preso parte alla cerimonia di apertura. Il suo discorso dovrebbe tenersi verso le 20 (ore locali, attorno alle 2 di notte italiane). Gli interventi in diretta, incluso quello della premier, possono essere seguiti sulla web tv delle Nazioni Unite oppure sul canale YouTube di Palazzo Chigi.
Quella di Meloni è la terza presenza all'Assemblea Onu. Questa plenaria però, si tiene in un momento molto complicato a livello internazionale. I due conflitti in corso, in Ucraina e in Medio Oriente, dove è in corso un genocidio, sono al centro dell'agenda delle Nazioni Unite. Come dimostra anche l'ondata crescente di Paesi che hanno riconosciuto la Palestina o stanno per farlo. Tra loro ci sono Regno Unito e Francia, che si sono aggiunti agli altri governi europei ad aver già intrapreso questa scelta, come la Spagna.
Un'evoluzione che insieme alle polemiche sul fronte interno ha spinto la premier ad annunciare a sorpresa una mozione per dire sì al riconoscimento della Palestina ma a due condizioni: il rilascio degli ostaggi e l'esclusione di Hamas da qualsiasi dinamica di governo. In realtà, la premier che fino a poche ore prima si era detta contraria al riconoscimento, non ha ritrattato, ma piuttosto rilanciato, con una mossa che serve da una parte a placare le tensioni su Gaza dopo lo sciopero di lunedì e dall'altra a sfidare le opposizioni.
In queste ore la premier ha incontrato il presidente della Repubblica Araba Siriana, Ahmed Al Sharaa e avuto un colloquio bilaterale con l’Emiro del Qatar, S.A. Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani. Con l'emiro, è stata l'occasione, spiega una nota di Palazzo Chigi, "per esprimere l'apprezzamento per l’eccellente stato delle relazioni bilaterali". Meloni ha colto l'occasione per "manifestare nuovamente la sua piena solidarietà e del Governo italiano per l’inaccettabile violazione della sovranità qatarina avvenuta lo scorso 9 settembre".
Ieri, il primo giorno di lavori dell'Assemblea ha visto l'intervento di Donald Trump. In un lungo discorso, di ben 57 minuti, il presidente statunitense ha attaccato duramente le Nazioni Unite, ripercorrendo al contempo i successi della sua amministrazione. Il tycoon interrogato su "quale sia lo scopo" dell'Onu, affermando che l'organizzazione non ha contribuito per nulla a mettere fine ai conflitti mediati dalla sua amministrazione. "L'unica cosa che fanno è scrivere lettere piene di parole vuote, ma non è con le parole che si risolvono le guerre", ha affermato, sottolineando che l'Onu non ha mai "espresso il suo vero potenziale" per quanto riguarda il peacekeeping. Trump ha poi attaccato l'Europa, definendola "suicida" per la "follia" del Green Deal e per l'"invasione" dei migranti, oltre che "ipocrita" sulla questione ucraina.