Segui Scanner.
Una rassegna stampa per capire il mondo, ogni giorno.

L'omicidio di trascina gli USA nel baratro della violenza politica e riapre il dibattito sulle armi. Gli USA hanno il 4% della popolazione globale e possiedono il 46% delle armi civili. 120 armi ogni 100 persone, una cifra impensabile in qualsiasi altro Paese.
Il Movimento MAGA ha intercettato la rabbia e la frustrazione della classe media impoverita dalla globalizzazione e dalla deindustrializzazione e ha trovato in Trump il punto di riferimento per uscire dall'angolo politico e diventare un movimento davvero influente. Il dibattito politico si è polarizzato sempre di più e in un Paese dove ci sono più armi che persone la violenza degenera facilmente.
Ora lo scontro politico sarà sempre più duro.
Interventi del politologo Mattia Diletti e dell'antropologa Giulia Paganelli.