Napolitano chiama i marò in India: “Tornerete con onore”

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha chiamato i due marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, da quasi due anni in India perché accusati dell’omicidio di due pescatori. A rendere nota la notizia è stato il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri che, su Twitter, ha anticipato quanto detto da Napolitano ai fucilieri. “Tornerete con onore”, così il Capo dello Stato avrebbe rassicurato i marò. “Non sarete mai soli”, ha aggiunto il senatore riportando le parole del Presidente. Alle 17 era previsto l’incontro tra una delegazione di parlamentari guidati dai presidenti della Commissione Affari Esteri e Difesa di Senato e Camera, Pier Ferdinando Casini, Nicola Latorre, Fabrizio Cicchitto ed Elio Vito, al Quirinale con Giorgio Napolitano. Il presidente della Repubblica “ha condiviso l'impegno, già assunto anche dal Presidente del Consiglio, a dare il massimo rilievo politico internazionale a una vicenda gestita finora dalle Autorità indiane in modi contraddittori e sconcertanti”, è quanto si legge in una nota del Quirinale.
In precedenza la delegazione delle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato era stata ricevuta a palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Enrico Letta e anche in questa occasione Gasparri aveva parlato dell’evento tramite Twitter e aveva anche diffuso una foto.
Letta ha manifestato “grande apprezzamento per l'iniziativa, che conferma l'unitarietà d'intenti tra il governo e le forze politiche rappresentate in Parlamento per giungere a una soluzione della vicenda – si legge in una nota di Palazzo Chigi -. A questo fine, proseguiranno i contatti sul piano europeo e internazionale per sensibilizzare i partner dell'Italia su una questione che vede tutta la comunità nazionale al fianco dei due marò e delle loro famiglie”. Intanto in India la vicenda dei due marò ha subito l’ennesimo rinvio. Il tribunale speciale di New Delhi ha deciso di rinviare l'udienza di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone al 25 febbraio: in tale data si discuterà sulla richiesta della polizia investigativa Nia di trasferire i due fucilieri di Marina sotto la tutela dello stesso tribunale.